Problema geometriaaaaaa
calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo a base quadrata avente l'area della superficie totale di 252 dm e lo spigolo di base di 6 dm
Risposte
Dunque, noi sappiamo che la superficie totale di un parallelepipedo a base quadrata è:
St = 2*Sb + Sl
con
St sup. totale
Sb sup. di base
Sl sup. laterale
Ma
Sb = l^2, essendo la base quadrata
e
Sl = (l*4)*h, essendo sempre la base quadrata
Quindi
St = 2*(l^2) + l*4*h
Quindi tu hai sia il valore di St che il valore di l e ti puoi ricavare il valore di h
h = [St - 2*(l^2)]/(l*4)
Trovato h, ti puoi facilmente calcolare il volume:
V = Sb*h = (l^2)*h
Ecco fatto, ti lascio a te i semplici calcoli, se hai dubbi chiedi pure.
:hi
Massimiliano
St = 2*Sb + Sl
con
St sup. totale
Sb sup. di base
Sl sup. laterale
Ma
Sb = l^2, essendo la base quadrata
e
Sl = (l*4)*h, essendo sempre la base quadrata
Quindi
St = 2*(l^2) + l*4*h
Quindi tu hai sia il valore di St che il valore di l e ti puoi ricavare il valore di h
h = [St - 2*(l^2)]/(l*4)
Trovato h, ti puoi facilmente calcolare il volume:
V = Sb*h = (l^2)*h
Ecco fatto, ti lascio a te i semplici calcoli, se hai dubbi chiedi pure.
:hi
Massimiliano