Problema geometria medie!!!!
Problema geometria medie !!!!!!
un solido alto 22 cm è formato da un parallelepipedo rettangolo a base quadrata sormontato da una piramide quadrangolare regolare avente la base concentrica con la base del parallelepipedo e minore di essa.
il perimetro di base della piramide misura 64cm e la sua superficie laterale 544 cm quadrati , mentre il peso del parallelepipedo che è fatto di vetro (ps = 2,5) è di 7 kg.
a) calcola il volume complessivo del solido e la sua superficie
b) calcola inoltre il peso complessivo di tale solido supponendo che la piramide sia fatta con un materiale avente ps=1,5.
[4080 cm cubi; 1648 cm quadrati; 8,92 kg]
un solido alto 22 cm è formato da un parallelepipedo rettangolo a base quadrata sormontato da una piramide quadrangolare regolare avente la base concentrica con la base del parallelepipedo e minore di essa.
il perimetro di base della piramide misura 64cm e la sua superficie laterale 544 cm quadrati , mentre il peso del parallelepipedo che è fatto di vetro (ps = 2,5) è di 7 kg.
a) calcola il volume complessivo del solido e la sua superficie
b) calcola inoltre il peso complessivo di tale solido supponendo che la piramide sia fatta con un materiale avente ps=1,5.
[4080 cm cubi; 1648 cm quadrati; 8,92 kg]
Risposte
Ciao!
Anche se sembra difficile, ma non lo è ti chiedo di postare un tuo tentativo. Io ho capito qual è la tua difficoltà: quella di trovare l'area della superficie totale del solido. Dunque:
Devi innanzitutto calcolare l'area della superficie laterale del parallelepipedo e l'area di base. Poi passi a calcolare l'area totale e l'area di base della piramide. L'area totale sarà data dunque:
Anche se sembra difficile, ma non lo è ti chiedo di postare un tuo tentativo. Io ho capito qual è la tua difficoltà: quella di trovare l'area della superficie totale del solido. Dunque:
Devi innanzitutto calcolare l'area della superficie laterale del parallelepipedo e l'area di base. Poi passi a calcolare l'area totale e l'area di base della piramide. L'area totale sarà data dunque:
[math]At_{solido}=Al_{parallelepipedo}+Ab_{parallelepipedo}+(Ab_{parallelepipedo}-Ab_{piramide})+Al_{piramide}[/math]