Problema Geometria.. AIUTO!
Ciao, allego foto del problema. Mi sono bloccato. Ho calcolato il rapporto di similitudine 19,5/12=13/8. Poi non so più come potrei proseguire. Potete aiutarmi? Grazie
Giacomo
Giacomo
Risposte
Ciao!
Non credo che sia il rapporto di similitudine quello che hai calcolato.
Per quanto ne so - ovviamente correggimi se sbaglio e/o se sai una definizione diversa - il rapporto di similitudine tra due triangoli simili è il rapporto tra i lati corrispettivi.
In altre parole, come suggerisce il tizio in basso a destra, i triangoli ABE e HBC sono simili e il rapporto di similitudine che indico, per es., con
Nella relazione precedente che esprime un criterio per la similitudine dei triangoli, puoi usare solo la prima per calcolare R visto che conosci AB e HB lo trovi facilmente.
Tu hai calcolato
Che mi dici? :dozingoff
Non credo che sia il rapporto di similitudine quello che hai calcolato.
Per quanto ne so - ovviamente correggimi se sbaglio e/o se sai una definizione diversa - il rapporto di similitudine tra due triangoli simili è il rapporto tra i lati corrispettivi.
In altre parole, come suggerisce il tizio in basso a destra, i triangoli ABE e HBC sono simili e il rapporto di similitudine che indico, per es., con
[math] R[/math]
è[math]R = \frac{AB}{HB} = \frac{EA}{CH} = \frac{EB}{CB} [/math]
Nella relazione precedente che esprime un criterio per la similitudine dei triangoli, puoi usare solo la prima per calcolare R visto che conosci AB e HB lo trovi facilmente.
Tu hai calcolato
[math] \frac{AB}{DC} [/math]
che è il rapporto tra le due basi del trapezio.Che mi dici? :dozingoff
Ti dico che hai ragione, resta comunque il fatto che non so come andare avanti. Potresti aiutarmi?
Grazie
Grazie
Ok, rieccomi, provo ad aiutarti.
Tu mi dici "ti dico che hai ragione", quindi do per scontato che hai capito quello che intendo e mi segui.
Se mi segui, quindi, dalla catena di proporzioni precedente puoi calcolare anche EA ed EB, ovvero avresti tutti lati del triangolo "esterno" EAB.
Ma a quel punto per il triangolo EDC, un cateto è la base minore del trapezio e gli altri li puoi calcolare per differenza
- ED = EA-DA
- EB = EC-BC.
Che ne dici ora? :)
Tu mi dici "ti dico che hai ragione", quindi do per scontato che hai capito quello che intendo e mi segui.
Se mi segui, quindi, dalla catena di proporzioni precedente puoi calcolare anche EA ed EB, ovvero avresti tutti lati del triangolo "esterno" EAB.
Ma a quel punto per il triangolo EDC, un cateto è la base minore del trapezio e gli altri li puoi calcolare per differenza
- ED = EA-DA
- EB = EC-BC.
Che ne dici ora? :)