Problema di geometria che non mi viene da svolgere con pitag

sara19931
Chiedo gentilmente un aiuto per questo problema

Calcola la misura del perimetro e quella della diagonale di un trapezio isoscele che ha l'area di 480 cm quadrati ,l'altezza di 15 cm e la base minore uguale a 3/5 della maggiore


allora io ho trovato la somma delle basi che si trova 32 cm
poi ho trovato la base maggiore che si trova 20 cm e la minore 12 cm

Naturalmente ho trovato che le proiezioni sui cateti si trovano 4 cm perchè essendo un trapezio isoscele sono uguali(o sbaglio?)
adesso volevo applicare il teorema di piagora con l'altezza e ah per trovare il lato obliquo ma viene un numero decimale e il risultato non si trova


il risultato è98 cm il perimetro e 35,34 la diagonale






quest'altro problema non pretendo che nessuno me lo faccia ma almeno che qualcuno mi aiutasse nel ragionamento dato che non so proprio da dove cominciare so solamente che dovrei usare pitagora

Calcola la distanza di un punto di una circonferenza dal diametro ,sapendo che il diametro è 10,9 cm e che la distanza del punto da un estremo del diametro stesso è 6 cmi
il risultato è 5 ma almeno all'inizio come devo cominciare???


grazie

Risposte
MaMo2
La somma delle basi diventa 64 cm per cui le due basi sono lunghe 40 cm e 24 cm...

sara19931
grazie ! io sbagliavo perchè la formula per trovare le basi so che è 2A ma per distrazione non la raddoppiavo grazie di nuovo!
ma l'altro problema almeno all'inizio come devo fare ?

adaBTTLS1
devi considerare che se unisci il punto della circonferenza con gli estremi del diametro si forma un triangolo rettangolo. l'ipotenusa è 10,9, un cateto è 6. con Pitagora ti puoi trovare l'altro cateto (distanza dall'altro estremo). invece la distanza dal diametro è l'altezza relativa all'ipotenusa.
prova e facci sapere. ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.