Problema di geometria...
Ciao mi potete risolvere questo problema...???
un triangolo rettangolo ha il cateto maggiore lungo 15 cm ed è ecquivalente a un parallelogrammo ABCD che ha il lato obliquo AD di 5 cm, l altezza DH di 4 cm e il perimetro di 40 cm... Calcola la misura della base del parallelogrammo e degli altri sue lati del triangolo ....
Vi prego... Ve ne sarei molto grada se ci siusciste.... grz mille in anticipooo... kisss :)
un triangolo rettangolo ha il cateto maggiore lungo 15 cm ed è ecquivalente a un parallelogrammo ABCD che ha il lato obliquo AD di 5 cm, l altezza DH di 4 cm e il perimetro di 40 cm... Calcola la misura della base del parallelogrammo e degli altri sue lati del triangolo ....
Vi prego... Ve ne sarei molto grada se ci siusciste.... grz mille in anticipooo... kisss :)
Risposte
# Sarettathebest :
Ciao mi potete risolvere questo problema...???
un triangolo rettangolo ha il cateto maggiore lungo 15 cm ed è ecquivalente a un parallelogrammo ABCD che ha il lato obliquo AD di 5 cm, l altezza DH di 4 cm e il perimetro di 40 cm... Calcola la misura della base del parallelogrammo e degli altri sue lati del triangolo ....
Vi prego... Ve ne sarei molto grada se ci siusciste.... grz mille in anticipooo... kisss :)
Il perimetro vale
[math]P=\bar{AB}*2+\bar{AD}*2[/math]
La forumula la sostituisci con i valori
[math]40=\bar{AB}*2+5*2\\
\bar{AB}=15 cm
[/math]
\bar{AB}=15 cm
[/math]
calcoli l'area del parallelogramma che è uguale a quella del triangolo
[math]Area=base*altezza\\
Area=15*4=60 cm^2[/math]
Area=15*4=60 cm^2[/math]
L'area del triangolo vale
[math]60 cm^2[/math]
, usando la formula inversa trovi la base[math]A_t=(b*h)/2\\
b=(A_t*2)/h\\
b=8 cm[/math]
b=(A_t*2)/h\\
b=8 cm[/math]
Calcoli con pitagora l'ipotenusa
[math]i=\sqrt(c_1^2+c_2^2)=\sqrt(64+225)=17 cm[/math]