Problema di geometria 1^ media triangolo rettangolo

eli681
:roll: :roll:
Salve, questa mattina sto proprio sclerando con questi problemi!!!1
Eccone un altro che non sono in grado di risolvere...
Se qualcuno di voi fosse cosi' gentile da darmi un input per la soluzione gliene sarei davvero grata
Ecco il problema:
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa e' i 13/12 di un cateto e la loro somma misura cm.325.
Calcolare il perimetro sapendo che, l'ipotenusa e' i 13/5 dell'altro cateto.
C'ho pensato e ripensato e ho fatto questa considerazione: in un triangolo rettangolo i due cateti non sono uguali quindi non mi e' possibile dividere la misura della loro somma(cm.325) per 2.
...E allora quale altra considerazione posso fare in merito?
Spero ancora una volta nel vostro prezioso e gentile aiuto
Cordiali saluti
Elisabetta

Risposte
itpareid
io spezzerei il problema in due parti
nella prima hai un cateto di 12 parti e l'ipotenusa di 13, fai la somma e dopo ricavi quanto misura ogni parte e quindi il cateto e l'ipotenusa
poi devi calcolare l'altro cateto: sapendo che l'ipotenusa è 13/5 dell'altro cateto, con la formula inversa ricavi quanto vale il cateto rispetto all'ipotenusa, e visto che l'ipotenusa sai quanto vale perché l'hai calcolata prima il calcolo è immediato
spero di essere stato chiaro, se hai dubbi chiedi pure!

eli681
Grazie it pareid,
scusami ma in termini numerici non riesco proprio .. ti dispiacerebbe utilizzando i dati darmi maggiori chiarimenti?
grazie
ciao

itpareid
la prima parte: hai $25$ parti in tutto, ogni parte è lunga $325:25=13$ centimetri
il cateto vale $13*12=156$ centimetri, l'ipotenusa $13*13=169$ centimetri
seconda parte: l'ipotenusa è 13/5 dell'altro cateto (chiamiamolo $c_2$)
$i=13/5 c_2$
moltiplico entrambi i termini per $5/13$ e ricavo $c_2$
$5/13 i=13/5*5/13 c_2$
$5/13 i=c_2$
ora sostituisci a $i$ il valore $169$ (lunghezza dell'ipotenusa) ed ottieni $c_2$
$c_2=5/13*169=65$ centimetri
ora trovi il perimetro sommando i lati

eli681
Grazie ancora it pareid, sei stato assolutamente esaustivo, grazie alle tue spiegazioni ho completato con successo anche questo problema....
Di nuovo grazie immensamente
Saluti
Elisabetta

croce34
I proprietari delle tre villette di cui vedi la posizione nella figura hanno costruito una fontana in un punto che risulta equidistante dalle tre villette.Se il triangolo che idealmente congiunge le tre villette è un triangolo rettangolo avente il perimetro di 120 m,il cateto minore i 3/5 dell'ipotenusa e il cateto maggiore i 4/5 dell'ipotenusa,quanto dista la fontana da ciascuna villetta?
Il risultato deve essere 25 m ma non riesco a trovare i passaggi per ottenerlo

john_doe22661
Immagina che i vertici del triangolo si trovino su una circonferenza. Qual è il punto equidistante da tutti i punti di una circonferenza?

@melia
Risolvi il triangolo (cioè trova tutti i lati) e poi sfrutta il consiglio di john_doe2266.

al_berto
Forse le difficoltà sono a monte. ;-)
ipotenusa 5/5
cateto 3/5
cateto 4/5
$5/5+3/5+4/5=12/5$
immagina di dividere l'ipotenusa in 5 segmentini
un cateto in 3 segmentini
altro cateto in 4 segmentini
$5+3+4=12$segmentini
Se il perimetro è 120 quanto misura un segmentino?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.