Problema di geometria 1 media segmenti
salve sono una mamma .dovrei spiegare a mia figlia 2 problemi su segmenti :
1 la somma di due segmenti misura 30 cm e un e' il doppio dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
2 la somma di due segmenti misura 18 cm. e uno e' la meta' dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
grazie
1 la somma di due segmenti misura 30 cm e un e' il doppio dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
2 la somma di due segmenti misura 18 cm. e uno e' la meta' dell'altro.domanda quanto misura ciascun segmento ?
grazie
Risposte
Ciao!
I due esercizi si risolvono in maniera simile.
Iniziamo con il primo: disegnamo i due segmenti, AB il primo e CD il secondo, che è doppio rispetto ad AB.
CD può essere quindi diviso in due parti, CH e HD entrambe uguali ad AB. Giusto?
Allora la somma di 30 cm, si divide in tre parti, due che compongono a CD e una che costituisce tutto AB.
Perciò:
CD = (30:3)x2
AB = (30:3)x1
L'altro è lo stesso, con AB e CD invertiti...
Beatrice
I due esercizi si risolvono in maniera simile.
Iniziamo con il primo: disegnamo i due segmenti, AB il primo e CD il secondo, che è doppio rispetto ad AB.
CD può essere quindi diviso in due parti, CH e HD entrambe uguali ad AB. Giusto?
Allora la somma di 30 cm, si divide in tre parti, due che compongono a CD e una che costituisce tutto AB.
Perciò:
CD = (30:3)x2
AB = (30:3)x1
L'altro è lo stesso, con AB e CD invertiti...
Beatrice
ciao beatrice scusa ma non abbiamo capito puoi spiegarcelo ancora scusa
Provo io.
1) Disegna il segmento più piccolo, poi disegnane uno lungo il doppio e dividilo in due parti uguali. Ti trovi con 3 pezzi tutti e 3 uguali e la loro somma è 30. Quanto misura ciascun pezzo? Per il segmento più piccolo ti basta un pezzo solo, per quello più grande te ne servono 2.
1) Disegna il segmento più piccolo, poi disegnane uno lungo il doppio e dividilo in due parti uguali. Ti trovi con 3 pezzi tutti e 3 uguali e la loro somma è 30. Quanto misura ciascun pezzo? Per il segmento più piccolo ti basta un pezzo solo, per quello più grande te ne servono 2.
il primo esercizio lo ho capito ma il secondo no ...scusa

Se hai capito il primo posso andare con il secondo.
la somma di due segmenti misura 18 cm e uno e' la meta' dell'altro. Quanto misura ciascun segmento ?
Disegna il primo segmento e poi un secondo che sia la metà del primo. Puoi dividere il primo segmento in due parti uguali, che sono anche uguali al secondo segmento. Anche qui hai 3 parti tutte e tre uguali. Puoi procedere come nel primo problema.
la somma di due segmenti misura 18 cm e uno e' la meta' dell'altro. Quanto misura ciascun segmento ?
Disegna il primo segmento e poi un secondo che sia la metà del primo. Puoi dividere il primo segmento in due parti uguali, che sono anche uguali al secondo segmento. Anche qui hai 3 parti tutte e tre uguali. Puoi procedere come nel primo problema.
grazie milleeeee..... grazie grazie


salve sono Alessio mi chiedo se potete rispondere a questi 2 problemi sui segmenti:1la somma di due segmenti è 45 dm.Calcola la lunghezza dei segmenti sapendo che la loro differenza è di 31 dm.2 la somma di due segmenti è 166 cm calcola la lunghezza dei segmenti sapendo che la loro differenza è di 72 cm
Se alla somma di due segmenti aggiungi la loro differenza ottieni il doppio del segmento maggiore, se la togli ottieni il doppio del segmento minore. Puoi aiutarti con una figura per capirne il motivo.
due segmenti son uno il triplo dell'altro e la lor differenza è di 15m quanto misura ciascuno segmento?
calcola la lunghezza di 2 segmenti, sapendo che la loro differenza è di 15cm e che l'uno supera il doppio dell'altro di 7cm
"dcfilip":
due segmenti son uno il triplo dell'altro e la lor differenza è di 15m quanto misura ciascuno segmento?
Disegna 2 segmenti, di cui il primo sia il triplo del secondo. Se li disegni uno sopra l'altro ti sarà facile calcolare il segmento differenza che è il doppio di quello più corto e misura 15 m. Quindi?
"dcfilip":
calcola la lunghezza di 2 segmenti, sapendo che la loro differenza è di 15cm e che l'uno supera il doppio dell'altro di 7cm
Disegna anche qui i due segmenti, quello maggiore deve essere il doppio del minore più un altro pezzetto che rappresenta i 7 cm. Se fai la differenza ottieni il segmento minore + i 7 cm, quindi per calcolare il segmento minore basta sottrarre 7 cm dalla differenza.
Mi potreste aiutare con questo problema

Il problema è:La differenza di due segmenti è di 57cm.Calcola la misura di ciascuno dei due segmenti,sapendo che il maggiore è quadruplo del minore.
Se mi aiutate,vi ringrazio.



Il problema è:La differenza di due segmenti è di 57cm.Calcola la misura di ciascuno dei due segmenti,sapendo che il maggiore è quadruplo del minore.
Se mi aiutate,vi ringrazio.










Ciao Nuke, benvenuta/o sul forum
proviamo a fare un disegnino:
-|
-|-|-|-|
il primo disegno vorrebbe rappresentare un segmento, il secondo il suo quadruplo, mi sai dire da quanti pezzetti uguali al primo è fatta la loro differenza?
proviamo a fare un disegnino:
-|
-|-|-|-|
il primo disegno vorrebbe rappresentare un segmento, il secondo il suo quadruplo, mi sai dire da quanti pezzetti uguali al primo è fatta la loro differenza?
da uno?
No nuke, un segmento è fatto da quattro pezzi, l'altro da uno: se da quattro pezzi ne tolgo uno quanti me ne rimangono?
ne rimangono 3!giusto?

giusto! Poi sappiamo che questi 3 insieme sono 57cm, lo dice il testo vero? Allora come facciamo a sapere quanto è lungo un segmentino solo?
no ho detto che volevo sapere la misura dei due segmenti sapendo la differenza e che uno dei due è quadruplo
ma il segmentino di cui stiamo parlando è proprio uno dei due incogniti (quello più piccolo)