Problema con trapezio isoscele inscritto
In un cerchio avente l'area di 5024 cm quadrati è inscritto un trapezio isoscele le cui basi sono dalla stessa parte rispetto al centro. Sapendo che la base maggiore è 64 cm e che la base minore dista dal centro 38,4 cm, determina l'area del trapezio (622,08).
Ho ottenuto la misura del raggio del cerchio che è di 40 cm r=√$A/3,14$. Dopodichè non sono riuscito ad andare avanti. In un problema precedente dove la base maggiore coincideva con il diametro, sempre grazie al raggio ho risolto. Ma qui purtroppo no.
Grazie
Ho ottenuto la misura del raggio del cerchio che è di 40 cm r=√$A/3,14$. Dopodichè non sono riuscito ad andare avanti. In un problema precedente dove la base maggiore coincideva con il diametro, sempre grazie al raggio ho risolto. Ma qui purtroppo no.
Grazie
Risposte
Con Pitagora puoi trovare la distanza della base maggiore dal centro del cerchio e quindi l'altezza del trapezio.
Sempre con Pitagora poi trovi la lunghezza della base minore...
Sempre con Pitagora poi trovi la lunghezza della base minore...
Ho 38,4 che è la distanza della base minore dal centro, ho ottenuto 32 cm che è la metà della base maggiore, ma come posso usare questi dati nel teorema di Pitagora?
Se unisci il centro del cerchio con i punti medi delle basi ottieni due triangoli rettangoli che hanno per ipotenusa il raggio del cerchio...
Risolto!
Grazie
Grazie