Problema con teorema di Pitagora
Buonasera a tutti io e mia figlia non riusciamo a risolvere questo problema di geometria in cui va usato per forza il Teorema di Pitagora.
In un rettangolo la differenza tra la base e l'altezza è 35cm e il perimetro è 170cm. Calcola la misura della diagonale e l'area del rettangolo .
Grazie mille !!
In un rettangolo la differenza tra la base e l'altezza è 35cm e il perimetro è 170cm. Calcola la misura della diagonale e l'area del rettangolo .
Grazie mille !!



Risposte
Buona sera trotty
allora disegna un rettangolo con base maggiore dell'altezza, poi sottolinea in rosso il pezzo di base che eccede l'altezza (fallo per tutte e due le basi) e scrivici sopra 35m. Poi osserva come sono i quattro pezzi non colorati? Tutti uguali? Se al perimetro togli i due pezzi rossi (35+35=70m) trovi quanto sono lunghi i 4 pezzi uguali tutti insieme? Puoi trovare quanto vale un pezzo solo, cioè l'altezza?
Fammi sapere!
allora disegna un rettangolo con base maggiore dell'altezza, poi sottolinea in rosso il pezzo di base che eccede l'altezza (fallo per tutte e due le basi) e scrivici sopra 35m. Poi osserva come sono i quattro pezzi non colorati? Tutti uguali? Se al perimetro togli i due pezzi rossi (35+35=70m) trovi quanto sono lunghi i 4 pezzi uguali tutti insieme? Puoi trovare quanto vale un pezzo solo, cioè l'altezza?
Fammi sapere!
Se il perimetro (B+B+H+H) di un rettangolo è 170 cm, metà perimetro (B+H) sarà 170/2 = 85 cm
La differenza tra Base (B) e altezza (H) è di (B-H) 35 cm
-------- B -------- |-- H
|-------------------|-------| lunghezza = 85
|------------|------|-------|
--- (B-H)-------H ----- H
La differenza di (B+H) e (B-H) è di 85 – 35 = 50 cm che corrisponde a 2 volte H
Da cui H = 50/2 = 25 cm
Da cui B = 85 – 25 = 60 cm
Ora è facile trovare Area e Diagonale
Purtroppo le lettere B e H non rimangono in corrispondenza dei segmenti che dovrebbero indicare, ma vengono scritti a sinistra. Ho quindi dovuto "sporcare" la rappresentazione con trattini precedenti e successivi.
La differenza tra Base (B) e altezza (H) è di (B-H) 35 cm
-------- B -------- |-- H
|-------------------|-------| lunghezza = 85
|------------|------|-------|
--- (B-H)-------H ----- H
La differenza di (B+H) e (B-H) è di 85 – 35 = 50 cm che corrisponde a 2 volte H
Da cui H = 50/2 = 25 cm
Da cui B = 85 – 25 = 60 cm
Ora è facile trovare Area e Diagonale
Purtroppo le lettere B e H non rimangono in corrispondenza dei segmenti che dovrebbero indicare, ma vengono scritti a sinistra. Ho quindi dovuto "sporcare" la rappresentazione con trattini precedenti e successivi.
"Erwin Rommel":
Purtroppo le lettere B e H non rimangono in corrispondenza dei segmenti che dovrebbero indicare, ma vengono scritti a sinistra. Ho quindi dovuto "sporcare" la rappresentazione con trattini precedenti e successivi.
Così può andare?

B H |--------------------|-------| lunghezza = 85 |------------|-------|-------| B-H H H