Problema con sfera
Buona sera a tutti,
mi trovo in difficoltà con questo esercizio di terza media.
"un cubo è formato da sfere magnetiche composta tra loro come in figura. Su di uno spigolo se ne possono
allineare 10. Ogni sfera ha l'area di $9picm^2$.
Calcola la massa della composizione sapendola fatta di acciaio ($d=7,8(gr)/(cm^3)$)
Il mio problema sta nella frase "l'area della sfera".
Per area il testo intende area di base e quindi il raggio è $3cm$ oppure
per area intende la superficie, quindi la formula è $A=4*pi*r^2$
ho provato a farlo in entrambi i casi ma non mi risulta (risultato $110,21 kg$)
Grazie mille come sempre
mi trovo in difficoltà con questo esercizio di terza media.
"un cubo è formato da sfere magnetiche composta tra loro come in figura. Su di uno spigolo se ne possono
allineare 10. Ogni sfera ha l'area di $9picm^2$.
Calcola la massa della composizione sapendola fatta di acciaio ($d=7,8(gr)/(cm^3)$)
Il mio problema sta nella frase "l'area della sfera".
Per area il testo intende area di base e quindi il raggio è $3cm$ oppure
per area intende la superficie, quindi la formula è $A=4*pi*r^2$
ho provato a farlo in entrambi i casi ma non mi risulta (risultato $110,21 kg$)
Grazie mille come sempre
Risposte
.
A me viene 110,27 kg. Hmm. Che valore usi per $\pi$?
Mostraci i tuoi calcoli.
Mostraci i tuoi calcoli.
Ecco i calcoli
$9picm^2=4*pi*r^2$
$9/4cm^2=r^2$
$r=3/2$
$V=4/3*pi*r^3$
$V=4/3*pi*27/8cm^3$
quindi il volume di una sfera è $9/2picm^3$
di sferette ce ne sono $10^3$
ma se poi moltiplico per il peso specifico non risulta
quindi il volume occupato da 1000 sfere è $1000*4,5picm^3$
$9picm^2=4*pi*r^2$
$9/4cm^2=r^2$
$r=3/2$
$V=4/3*pi*r^3$
$V=4/3*pi*27/8cm^3$
quindi il volume di una sfera è $9/2picm^3$
di sferette ce ne sono $10^3$
ma se poi moltiplico per il peso specifico non risulta
quindi il volume occupato da 1000 sfere è $1000*4,5picm^3$
.
"sellacollesella":
[quote="Marco1005"]quindi il volume occupato da 1000 sfere è $1000*4,5picm^3$
Perfetto! Ora moltiplica per la densità, quindi trasforma da grammi a chilogrammi. Inoltre, tieni conto
che alle scuole medie, perlomeno dove ho studiato io, il pi-greco si assumeva banalmente pari a \(3.14\).[/quote]
$4.500*3,14*7,8$
risulta $110.214$ grammi che in kg sono 110,21
non so davvero perchè c....volo non mi è venuto. Ho rifatto gli stessi passaggi 3 volte.
Grazie mille - prima mi veniva 113.000 e qualcosa...troppa fretta