Problema con cilindro...

selenagomez1
Ecco un problema che, come al solito, sono riuscita a fare solo a metà:
Un rettangolo ha la diagonale di 34 dm e uno dei suoi lati di 30 dm. Calcolate:
1. Area del solido che si ottiene roteando di 360° il rettangolo intorno a una retta distante dal lato 5 cm e a esso parallelo;
2. Il volume del solido;
3. Il peso sapendo che il peso specifico è 7,8.

Io ho trovato il raggio che è 16 dm
Poi la circonferenza di base che è 100,48 dm
L'altezza che è 30 dm
L'area di base che è 259,14
E per trovare il volume (visto che è un cilindro) ho messo SBxH che viene 259,14 x 30 . Ma il risultato del volume è diverso da quello del libro.
Mi sarebbe molto utile capire qual è il mio errore !!

Risposte
adaBTTLS1
tu dici di aver problemi con il volume, ma dici che è un cilindro. in realtà è un cilindro da cui è sottratto un cilindro al suo interno.
questo però dovrebbe creare ancora più problemi con il calcolo dell'area: tutto sommato per il volume basta fare la differenza tra i volumi dei due cilindri...
come te la sei cavata con l'area?

selenagomez1
Aspetta...Quindi se è sottratto un cilindro al suo interno, allora calcolo il volume del cilindro più piccolo ( il cui raggio è 5) e lo sottraggo al volume del cilindro più grande...Pero' il risultato viene 21760,2 e non 39187,2 come sul libro !!

selenagomez1
MI potete aiutare a trovare il mio errore per favore ??

selenagomez1
Vabbé nel frattempo me lo sono risolta da sola e ho capito da sola il mio errore...
Avevo calcolato l'area della corona circolare meno l'area del cerchio piccolo....E invence era cerchio grande meno cerchio piccolo....
Be grazie eh !

@melia
[mod="@melia"]Cara selenagomez ti devo proprio sgridare. Non puoi fare 3 up in un quarto d'ora. Ti posto il punto del regolamento che tratta l'argomento:
3.4 Evitare sollecitazioni del tipo "up" per almeno 3 giorni dalla domanda posta: il forum è frequentato e animato da appassionati che non hanno nessun obbligo di risposta. [/mod]

selenagomez1
Okay nn è che ci capisco molto con tutti questi "UP" ma va bene okay...
E poi il problema me lo sono risolta da sola senza il vostro aiuto, quindi....sn io che dovrei dire qualcosa !!

@melia
"Fare un up" significa richiamare il proprio messaggio al solo fine di renderlo più visibile senza aggiungere nulla di nuovo, ma solo sollecitando la risposta.

"selenagomez":
....sn io che dovrei dire qualcosa !!

[mod="@melia"]Non ho capito che cosa dovresti dire!
Copio e incollo dal regolamento che puoi leggere qui, in forma integrale:
1.2 Matematicamente.it forum non è un servizio di consulenza per lo svolgimento di esercizi e problemi.
Qui tutte le persone che operano sono dei volontari, ma non sono obbligati a rispondere, né sono pagati per farlo.
Visto che ci siamo
3.6 I testi devono essere scritti, per quanto possibile, in italiano corretto, sia grammaticalmente sia ortograficamente. Non sono consenti termini abbreviati mutuati dal linguaggio degli SMS. Tutto ciò non solo per il rispetto di chi legge ma anche perché i motori di ricerca non indicizzano correttamente le discussioni, che quindi non possono poi essere trovate da altri interessati al tema. Chi scrive è quindi invitato a rileggere il messaggio per evitare errori di battitura e di grammatica prima di premere il tasto Invia. [/mod]

selenagomez1
sisi va bene ...nn è per 2 paroline abbreviate che mi dovete subito appiccicare le regole del forum nei miei topic...Il mio italiano è corretto, per quanto ne so...Sappiate anche che nella moderna grammatica i"nn" al posto di non e i "sn" al posto di sono non sono considerati errori.

selenagomez1
E poi sn d'accordo con il fatto che non dovete rispondere a tutto...Ma non mi sembra di chiedere le cose in modo sbagliato, le formulo sempre bene e in modo da trovare una soluzione dato che siete più esperti !

G.D.5
"selenagomez":
sisi va bene ...nn è per 2 paroline abbreviate che mi dovete subito appiccicare le regole del forum nei miei topic...Il mio italiano è corretto, per quanto ne so...Sappiate anche che nella moderna grammatica i"nn" al posto di non e i "sn" al posto di sono non sono considerati errori.


E chi sarebbe il fenomeno che ti ha insegnato cotanta beltà grammaticale?

@melia
"selenagomez":
E poi sn d'accordo con il fatto che non dovete rispondere a tutto...Ma non mi sembra di chiedere le cose in modo sbagliato, le formulo sempre bene e in modo da trovare una soluzione dato che siete più esperti !

Non dico assolutamente che il tuo comportamento sia sbagliato, anzi sei sempre educata, se facessi una simile insinuazione direi solo una bugia. Quello che vorrei farti capire è che la maggior parte di noi studia o lavora e non sempre ha tempo per te, magari ha gli esami, la famiglia, il lavoro...
Quindi non ti devi stupire se qualche volta non ti si risponde, non è questo il nostro lavoro principale, tutto quello che facciamo è dovuto solo alla buona volontà.
Inoltre nn per non e sn per sono forse te li lasciano scrivere i tuoi insegnanti a scuola, ma visto che sei una ragazza sveglia e di sicuro frequenterai la scuola superiore, non pensare che alle superiori te li considerino buoni.

adaBTTLS1
quanto alla mia partecipazione al topic, devo dire che ho chiuso il collegamento pochi minuti dopo il mio intervento, quando selenagomez non risultava presente sul forum, ed è per questo che non ho risposto al secondo post.
devo dire però che è stato meglio così: non è con l'impazienza che si risolvono i problemi.
devo ritenermi soddisfatta che un piccolo suggerimento ha permesso all'autrice del topic di terminare il problema da sola.
sulla scrittura in italiano è stato detto abbastanza, e non potrei far altro che confermare che il regolamento del forum a tal proposito non è fine a se stesso.

selenagomez1
Si è vero avete ragione ! :D Capisco

selenagomez1
e x adaBTTLS: non ero in linea xchè mi ero detta di tornare sul forum dopo circa 10 minuti a vedere se qualcuno aveva risposto !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.