Problema (69657)
potete aiutarmi a risolvere questo problema grazie:
Un quadrato è equivalente a 1 / 25 di un altro quadrato avente il lato lungo 45 cm. Calcola l'area di un terzo quadrato avente il perimetro uguale alla differenza dei perimetri dei primi due.
Un quadrato è equivalente a 1 / 25 di un altro quadrato avente il lato lungo 45 cm. Calcola l'area di un terzo quadrato avente il perimetro uguale alla differenza dei perimetri dei primi due.
Risposte
Innanzitutto dobbiamo calcolare l'area del quadrato con il lato lungo 45 cm.
Uno dei quadrati citati dal problema è equivalente a 1/25 del primo quadrato. Questo significa che la sua area è pari ad 1/25 di quella dell'altro quadrato, quindi:
Ora calcoliamo la lunghezza del suo lato:
Ed i perimetri dei due quadrati:
Il perimetro del terzo quadrato è pari alla differenza dei perimetri degli altri due, perciò:
Dopodiché calcola la lunghezza del lato e da lì l'area. Per le formule non dovresti avere problemi. ;)
Ciao, e benvenuta! :hi
[math]A_1 = l_1^2 = cm\;45^2 = 2025\;cm^2[/math]
Uno dei quadrati citati dal problema è equivalente a 1/25 del primo quadrato. Questo significa che la sua area è pari ad 1/25 di quella dell'altro quadrato, quindi:
[math]A_2 = A_1 : 25 = cm^2\;2025:25 = 81\;cm^2[/math]
Ora calcoliamo la lunghezza del suo lato:
[math]l_2 = \sqrt{A_2} = \sqrt{81} = 9\;cm[/math]
Ed i perimetri dei due quadrati:
[math]p_1 = l_1 * 4 = cm\;45*4 = 180\;cm\\
p_2 = l_2 * 4 = cm\;9*4 = 36\;cm[/math]
p_2 = l_2 * 4 = cm\;9*4 = 36\;cm[/math]
Il perimetro del terzo quadrato è pari alla differenza dei perimetri degli altri due, perciò:
[math]p_3 = p_1 - p_2 = cm\;180 - 36 = 144\;cm[/math]
Dopodiché calcola la lunghezza del lato e da lì l'area. Per le formule non dovresti avere problemi. ;)
Ciao, e benvenuta! :hi
Ciao arcangela, e benvenuta su skuola.net!
Ci calcoliamo innanzitutto l'area del secondo quadrato di cui abbiamo il lato (45cm)
A questo punto possiamo calcolare anche l'area del primo quadrato che, come ci dice la traccia, è 1/25 dell'area del secondo quadrato. Possiamo rappresentare il tutto attraverso dei segmenti:
|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-| area II quadrato
|-| area I quadrato
Calcoliamo la misura di un segmento |-| dividendo per 25 l'area del quadrato: il risultato non sarà altro che l'area del primo quadrato, la cui misura è appunto uguale a quella di un solo segmento:
Calcoliamo adesso, dovendo calcolare il perimetro, il lato di questo secondo quadrato:
Adesso possiamo calcolare il perimetro dei due quadrati:
I quadrato:
II quadrato:
Il perimetro del terzo quadrato è uguale, come ci dice la traccia, alla differenza dei perimetri dei primi due, quindi il perimetro del terzo quadrato:
Possiamo calcolare adesso il lato del terzo quadrato:
Finalmente, possiamo calcolare l'area del terzo quadrato:
:hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Scusa strange, come capita spesso mentre rispondevi io stavo scrivendo, quindi non ho visto che avessi già risposto :dontgetit :love
Ci calcoliamo innanzitutto l'area del secondo quadrato di cui abbiamo il lato (45cm)
[math]A = lxl = 45cm x 45cm = 2025cm^2[/math]
A questo punto possiamo calcolare anche l'area del primo quadrato che, come ci dice la traccia, è 1/25 dell'area del secondo quadrato. Possiamo rappresentare il tutto attraverso dei segmenti:
|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-|-| area II quadrato
|-| area I quadrato
Calcoliamo la misura di un segmento |-| dividendo per 25 l'area del quadrato: il risultato non sarà altro che l'area del primo quadrato, la cui misura è appunto uguale a quella di un solo segmento:
[math]A = 2025cm^2 : 25 = 81cm^2[/math]
Calcoliamo adesso, dovendo calcolare il perimetro, il lato di questo secondo quadrato:
[math]l =[/math]
[math]\sqrt{81cm^2} = 9cm[/math]
Adesso possiamo calcolare il perimetro dei due quadrati:
I quadrato:
[math]P = lx4 = 45cm x 4 = 180cm[/math]
II quadrato:
[math]P = lx4 = 9cm x 4 = 36cm[/math]
Il perimetro del terzo quadrato è uguale, come ci dice la traccia, alla differenza dei perimetri dei primi due, quindi il perimetro del terzo quadrato:
[math]P3 = P1 - P2 = 180cm - 36 cm = 144cm[/math]
Possiamo calcolare adesso il lato del terzo quadrato:
[math]l = P : 4 = 144cm : 4 = 36cm[/math]
Finalmente, possiamo calcolare l'area del terzo quadrato:
[math]A = l x l = 36cm x 36 cm = 1296cm^2[/math]
:hi
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Scusa strange, come capita spesso mentre rispondevi io stavo scrivendo, quindi non ho visto che avessi già risposto :dontgetit :love