Problema!! :)
complessivamente le caramelle di due sacchetti che voglio comprare sono 98. se quelle del primo sono i 9/5 di quelle del secondo. quante caramelle contiene ciascun sacchetto?
Risposte
Ciao!
Posta un tuo tentativo. :)
Posta un tuo tentativo. :)
complessivamente le caramelle di due sacchetti che voglio comprare sono 98. se quelle del primo sono i 9/5 di quelle del secondo. quante caramelle contiene ciascun sacchetto?
Partiamo da questa considerazione: il numero di caramelle del primo sacchetto lo chiamiamo X, mentre il numero delle caramelle del secondo sacchetto lo chiamiamo Y
Pertanto possiamo affermare che X+Y=98
quindi, come dice il quesito, X è uguale a 9/5 del secondo (Y).
Allora X è uguale a 9/5 Y, per cui, sostituendo (nell’equazione Y+Y=98) 9/5 Y ad X, si avrà:
9/5Y+Y= 98 ( procedendo con il minimo comune multiplo)
(9Y+5Y)/5 = 98
14Y/5=98;
Portando solo 14/5 dall’altro lato e quindi moltiplicando 98 per l’inverso della frazione, si avrà:-
Y= 98 x 5/14 sviluppando questa operazione (moltiplicazione e divisione, con le dovute semplificazioni, si avrà:
Y=35
Per cui il secondo sacchetto conterrà 35 caramelle e di conseguenza, senza ripetere l’operazione, possiamo affermare che il primo sacchetto conterrà 63 caramelle (98 - 35)
Infatti, le caramelle contenute nel primo sacchetto a questo punto risulteranno i 9/5 di quelle del secondo sacchetto.
La Prova:-
9/5 di 35 = 63; 35x9:5 = 63
Partiamo da questa considerazione: il numero di caramelle del primo sacchetto lo chiamiamo X, mentre il numero delle caramelle del secondo sacchetto lo chiamiamo Y
Pertanto possiamo affermare che X+Y=98
quindi, come dice il quesito, X è uguale a 9/5 del secondo (Y).
Allora X è uguale a 9/5 Y, per cui, sostituendo (nell’equazione Y+Y=98) 9/5 Y ad X, si avrà:
9/5Y+Y= 98 ( procedendo con il minimo comune multiplo)
(9Y+5Y)/5 = 98
14Y/5=98;
Portando solo 14/5 dall’altro lato e quindi moltiplicando 98 per l’inverso della frazione, si avrà:-
Y= 98 x 5/14 sviluppando questa operazione (moltiplicazione e divisione, con le dovute semplificazioni, si avrà:
Y=35
Per cui il secondo sacchetto conterrà 35 caramelle e di conseguenza, senza ripetere l’operazione, possiamo affermare che il primo sacchetto conterrà 63 caramelle (98 - 35)
Infatti, le caramelle contenute nel primo sacchetto a questo punto risulteranno i 9/5 di quelle del secondo sacchetto.
La Prova:-
9/5 di 35 = 63; 35x9:5 = 63
63