Potreste risolvermi questi problemi? Grazie :) parallelepipedo e cubo!

mariagrazia95
potreste risolvermi questi problemi?
1) Calcola la misura di una diagonale i un cubo equivalente a un parallelepipedo rettangolo, avente le dimensioni di base rispettivamente 18 cm e 12 cm e area totale 2052 cm quadrati. Ris (18 x radical 3.

2)un cubo con lo spigolo di base lungo 15 cm, ha la stessa area totale di un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base che misurano rispettivamente 15 cm e 5 cm. Qual è il rapporto tra il volume del cubo e il volume del parallelepipedo? Quale dei due solidi ha volume maggiore? (ris 3/2)

3)un parallelepipedo rettangolo ha il volume di 19584 cm cubici. calcola l area totale del parallelepipedo, sapendo che la sua altezza misura 34 cm. (Ris 4416)

Risposte
maluz
per il primo scusami ma non ho capito bene la consegna. comunque:
2) Acubo= 15*15*6
Aparallelepipedo= 150+30h+10h= 150 + 40h
Acubo = Aparallelepipedo -> 1350= 150 + 40h -> h= 30

Vcubo= 15^3= 3375
Vparallelepipedo= 2250

3375/2250= 3/2

3) magari sbaglio io, ma i dati del problema mi sembrano insufficienti :con

mimmo.riccio
la superfice laterale del parallelogramma è
2x(12x18)+2x(12xh)+2x(18xh)=2052 da cui ricavi h=27

il volume del parallelogramma è 12x18x27=5832
che è il volume del cubo.
il lato del cubo è radice cubica di 5832=18
lo spigolo del cubo è 18xradical 3

Aggiunto 43 secondi più tardi:

l'altro te lo faccio stasera

Aggiunto 3 ore 22 minuti più tardi:

la superfice del cubo è 6x15x15=1350
la superfice del parallelepipedo ( uguale a quella del cubo) è 2x(5x15)+2x(15xh)+2x(5xh), quindi
1350=2x(5x15)+2x(15xh)+2x(5xh) da cui ricavi h=30

Aggiunto 41 secondi più tardi:

il suo volume è 15x5x30=2250

Aggiunto 1 minuto più tardi:

il volume del cubo è 15x15x15=3375

Aggiunto 25 secondi più tardi:

il rapporto è 1,5

Aggiunto 8 minuti più tardi:

3)
V=bxh, noto V eh h calcoli l'area di base...b=576 cm2
ha ragione maluz, ti manca qualche dato (forse hai trascritto male) comunque supponendo la base quadrata ne calcoli lo spigolo rad(576)=24.

Aggiunto 1 minuto più tardi:

a questo punto la superfice laterale è S= 576x2+4x(24x34)=4416

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.