Potete aiutarmi con questi problemi di geometria

kaur1000010
1) una stalattite ha la forma di un cono avente il raggio di 18 cm e l'altezza di 35 cm.
Qual è il suo volume in decimetri cubi ?

2) Un triangolo rettangolo avente area di 180 cm2 e un cateto di 9 cm ruota attorno al cateto maggiore. Calcola il volume del cono da esso generato.

Risposte
.nico04
Ciao! :)

1) considera innanzitutto che il volume del cono si misura moltiplicando l'area della base per l'altezza del cono, e dividendo il risultato ottenuto per tre.
l'area di base, poiche si tratta di un cerchio, la trovi con la formula raggio al quadrato per pi greco. Usando i tuoi dati trovi ( 18 x 18 ) x 3,14= 1.017,36 cm quadrati.
Moltiplica ora l'area per l'altezza: (1.017,36 cm quadrati)x35cm=35.607,6 cm cubi. poi dividi per tre: 11.869,2 centimetri cubi.
Trasformi in decimetri cubi ed il risultato e 11,8692 decimetri cubi, che puoi arrotondare a 11,9 dm cubi.

2) Ricorda che l'area del triangolo si calcola (base x altezza):2.
Consideriamo il cateto di 9cm come base del triangolo e sostituiamo gli altri valori che abbiamo gia'. Cosi facendo vedrai che l'unica incognita rimasta e' l'altezza del triangolo, che troviamo ricavando la formula (area x 2):base, ovvero(180x2):9=40cm.
La base del cono e tracciata dalla rotazione della base, dunque 9cm e il raggio: base=(9x9)x3,14=254,34cm quadri.
Ora hai rutti i dati per ricavare il volume del cono:
(254,34 x 40):3= 3391,2 cm cubi.

Ho cercato di essere piu chiara possibile, spero di esserti stata di aiuto! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.