Please!!!! È urgente
In un trapezio isoscele il perimetro è 85cm e la base minore è 2/5 della base maggiore. Calcola la lunghezza di ciascun lato sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è lunga 5,5cm
Risposte
Ciao!
Detta b la base minore e B quella maggiore, sappiamo che:
Detta b la base minore e B quella maggiore, sappiamo che:
[math]b=\frac{2}{5}B[/math]
, [math]B=b+2\cdot 5,5[/math]
e che [math]2x+b+B=85[/math]
in cui [math]x[/math]
è la misura del lato obliquo (siccome il trapezio è isoscele, di conseguenza i due lati obliqui sono congruenti). Prova a sostituire e a ricavarti i parametri [math]b,B,x[/math]
.
Ciao,
loredana.messa sei sicura che la base minore sia 2/5 della maggiore?
non è che la base minore è 2/3 della maggiore?
Aggiunto 6 minuti più tardi:
se la base minore è 2/3 della maggiore il problema si risolve come segue.
Indico con B e b le basi del trapezio, con l i lati obliqui e con pl la proiezione del lato sull'ipotenusa.
Sappiamo che:
pl=(B-b)/2=5,5
da cui:
B-b=5,5×2=11 cm
essendo b=2/3B, sostituendo si ottiene:
B-2/3B=11;
3B-2B=11×3;
B=33 cm
e
b=(33:3)×2=22 cm
calcoliamo il lato obliquo:
l=(P-B-b)/2=(85-33-22)/2=30/2=15 cm
se hai bisogno chiedi pure.
Saluti :-)
loredana.messa sei sicura che la base minore sia 2/5 della maggiore?
non è che la base minore è 2/3 della maggiore?
Aggiunto 6 minuti più tardi:
se la base minore è 2/3 della maggiore il problema si risolve come segue.
Indico con B e b le basi del trapezio, con l i lati obliqui e con pl la proiezione del lato sull'ipotenusa.
Sappiamo che:
pl=(B-b)/2=5,5
da cui:
B-b=5,5×2=11 cm
essendo b=2/3B, sostituendo si ottiene:
B-2/3B=11;
3B-2B=11×3;
B=33 cm
e
b=(33:3)×2=22 cm
calcoliamo il lato obliquo:
l=(P-B-b)/2=(85-33-22)/2=30/2=15 cm
se hai bisogno chiedi pure.
Saluti :-)