Piano cartesiano (50694)
che cosa sono i punti in un piano cartesiano ??
Risposte
Ciao Vanessina!
Innanzitutto benvenuta su Skuola.net!
In un piano cartesiano i punti sono le immagini di una coppia di numeri. Come di certo saprai già il piano cartesiano è il piano in cui sono stati disegnati due assi perpendicolari fra loro con l'origine O in comune. L'asse orizzontale è detto asse delle ascisse ed è indicato con x, mentre l'asse verticale è denominato asse delle ordinate ed è indicato con y. Per rappresentare una coppia di numeri con un punto bisogna determinare l'unità di misura u, scegliere un punto su ciascuno degli assi e disegnare le perpendicolari passanti per quei punti, individuando così un punto P sul piano cartesiano. Qui per esempio ho rappresentato la coppia di numeri (5 ; 7).
URL=http://img529.imageshack.us/i/pianocartesiano.jpg/]
[/URL]
Uploaded with ImageShack.us
Il primo numero della coordinata (in questo caso 5) è chiamato ascissa, il secondo (in questo caso 7) è l'ordinata. Nelle coordinate viene sempre indicata prima l'ascissa e poi l'ordinata.
Se non hai capito qualcosa torna pure qui.
Ciao! :hi
Innanzitutto benvenuta su Skuola.net!
In un piano cartesiano i punti sono le immagini di una coppia di numeri. Come di certo saprai già il piano cartesiano è il piano in cui sono stati disegnati due assi perpendicolari fra loro con l'origine O in comune. L'asse orizzontale è detto asse delle ascisse ed è indicato con x, mentre l'asse verticale è denominato asse delle ordinate ed è indicato con y. Per rappresentare una coppia di numeri con un punto bisogna determinare l'unità di misura u, scegliere un punto su ciascuno degli assi e disegnare le perpendicolari passanti per quei punti, individuando così un punto P sul piano cartesiano. Qui per esempio ho rappresentato la coppia di numeri (5 ; 7).
URL=http://img529.imageshack.us/i/pianocartesiano.jpg/]

Uploaded with ImageShack.us
Il primo numero della coordinata (in questo caso 5) è chiamato ascissa, il secondo (in questo caso 7) è l'ordinata. Nelle coordinate viene sempre indicata prima l'ascissa e poi l'ordinata.
Se non hai capito qualcosa torna pure qui.
Ciao! :hi
Ciao, ho modificato il titolo del thread come da regolamento, visto che avevi scritto in maiuscolo e poi con le abbreviazioni. E poi sposto perchè nella sezione forum di matematica, ci sono 3 sottosezioni. La tua richiesta andava in matematica delle medie.
ps: evita il maiuscolo, in web secondo il galateo è come se stessi urlando.
ps: evita il maiuscolo, in web secondo il galateo è come se stessi urlando.