Parallelogramma

arosa
Conoscendo le 2 altezze di un parallelogramma e un lato come faccio a calcolare l'altro lato e il perimetro?

Risposte
aleio1
Hai un lato e l'altezza ad esso relativa. Dunque il loro prodotto ti restituisce l'area del parallelogramma. Ora dividendo la misura dell'area per quella dell'altra altezza ricavi l'altro lato. Con i due lati puoi ricavare il perimetro dato che esso è uguale al doppio della loro somma.

Se hai bisogno di chiarimenti chiedi..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.