Numeri relativi con esponenti negativi (75431)
Ciao.. mi servirebbe che qualcuno mi spiegasse come si calcolano i valori dei numeri relativi con potenze con esponente negativo... Ecco degli esempi:
3,2 *-2 (* sarebbe l'esponente)
(- 2/3) *-2 (* sempre l'esponente) Grazie :)
3,2 *-2 (* sarebbe l'esponente)
(- 2/3) *-2 (* sempre l'esponente) Grazie :)
Risposte
es. 2/3 alla -2
devi rendere positivo l'esponente quindi basta che "giri" la frazione
2/3 diventa 3/2 e di conseguenza l'esponente -2 diventa +2
devi rendere positivo l'esponente quindi basta che "giri" la frazione
2/3 diventa 3/2 e di conseguenza l'esponente -2 diventa +2