Mi servono urgenti grazie

ferma_mf
1)una sfera avente il raggio di 20 cm ha l'area uguale all'area totale di un cilindro con raggio 16 cm.calcola la misura dell'altezza del cilindro e il rapporto tra l'area della sfera e l'area laterale del cilindro.
2)una sfera è equivalente a 9/10 di un cono che ha l'area laterale di 544 pigreco cmq. e il diametro di base di 32 cm.calcola l'area della sfera.
3)in un trapezio rettangolo la somma delle basi misura 48 dm e la maggiore è 7/5 della minore,mentre il lato obliquo misura 17 dm.calcola l'area e il volume del solido generato dalla rotazione completa del trapezio attorno alla base minore.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
1)
calcoliamo l'area della sfera:
As=4πr²=4×3,14×20²=12,56×400=5024 cm²
quindi l'area totale del cilindro è:
Atc=5024 cm²
calcoliamo l'area di base del cilindro:
Abc=πR²=π×16²=256π=803,84 cm²
calcoliamo l'area laterale del cilindro:
Alc=Atc-2Abc=5024-(2×803,84)=5024-1607,68=3416,32 cm²
calcoliamo l'altezza del cilindro:
H=Alc/2πr=3416,32/(2π×16)=3416,32/100,48=34 cm
calcoliamo il rapporto tra l'area della sfera e l'area latrale del cilindro:
As/Alc=5024/3416,32= 25/17

2)
calcoliamo il raggio del cono:
R=D:2=32:2=16 cm
calcoliamo l'apotema del cono:
a=Al/πR=544π/16π=34 cm
calcoliamo l'altezza del cono:
H=√a²-r²=√34²-16²=√1156-256=√900=30 cm
calcoliamo il volume del cono:
Vc=πR²h/3=π16²×30/3=256π×30/3=7680π/3=2560π cm³
calcoliamo il volume dellla sfera:
Vs=9/10×Vc=(2560π:10)×9=2304π cm³
calcoliamo il raggio della sfera:
r=³√3Vs/4π=³√(3×2304π)/4π=³√6912π/4π=³√1728=12 cm
calcoliamo l'area della sfera:
As=4πr²=4π×12²=4π×144=576π cm²

a dopo con l'ultimo ...

ferma_mf
non fare l'ultimo ci sono riuscito grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.