Mi potete aiutare su questo problema??
come si fa questo problema del teorema di euclide? In un trapezio isoscele la diagonale è perpendicolare al lato obliquo e misura 8cm . sapendo che l'altezza misura 4,8cm , calcola il perimetro e l'area del trapezio.
Risposte
ciao e benvenuto nel forum!
dovresti postare il tuo problema nella sezione "secondaria I grado"
(magari ti "sposta" qualche moderatore)
dovresti postare il tuo problema nella sezione "secondaria I grado"
(magari ti "sposta" qualche moderatore)
[mod="Steven"]Spostato.
Benvenuto lolletto, ricorda che è importante azzeccare la sezione
[/mod]
Benvenuto lolletto, ricorda che è importante azzeccare la sezione

Considera il triangolo rettangolo formato da diagonale, altezza e proiezione della diagonale sulla base maggiore, qui con il teorema di Pitagora ti calcoli la proiezione sulla base maggiore.
Adesso considera il triangolo rettangolo formato da diagonale, lato obliquo e base maggiore qui devi usare il teorema di Euclide per calcolare la base maggiore, hai abbastanza dati per usare uno qualunque dei due teoremi, ma ti consiglio di usare il primo.
Con base maggiore e diagonale puoi calcolare il lato obliquo, usando Pitagora.
A questo punto credo non ci siano più ostacoli per calcolare la base minore e completare il problema.
Adesso considera il triangolo rettangolo formato da diagonale, lato obliquo e base maggiore qui devi usare il teorema di Euclide per calcolare la base maggiore, hai abbastanza dati per usare uno qualunque dei due teoremi, ma ti consiglio di usare il primo.
Con base maggiore e diagonale puoi calcolare il lato obliquo, usando Pitagora.
A questo punto credo non ci siano più ostacoli per calcolare la base minore e completare il problema.