Mi aiutereste con questi problemi?
mi servono consigli su dei problemi di geometria: 1problema 1 rettangolo ha l' area di 53,35 centimetri quadrati e una dimensione misura 55 millimetri calcola il perimetro del rettangolo il risultato deve essere in millimetri.il 2 problema dice una piazza rettangolare ha le dimensioni di 70 metri e 48 metri quante mattonelle occorrono per la sua pavimentazione se ciascuna di esse ha l' area di 56 dm quadrati? poi il 3 dice il perimetro di un rettangolo è 96 cm e l' altezza è il doppio della base calcola l' area del rettangolo e l' ultimo dice la base e l' altezza di un rettangolo misurano rispettivamente 16 cm e 26 cm calcola la misura dell' altezza di un altro rettangolo equivalente al primo e avente la base di 20 cm il risultato in cm vi prego e una questione di vita e di morte
Risposte
... perchè i problemi di matematica o geometria sono sempre una questione di vita o di morte?? ;)
Sono molto semplici, quindi te li imposto poi, se hai dei problemi fatti risentire (fino alle 19.00 ci sono... se tutto va bene).
1)
L'area di un rettangolo è A = base x altezza oppure lato1 x lato2
Tu hai l'area in centimetri quadri, una dimensione in mm e vuoi il risultato in mm.
Quindi la cosa più semplice è trasforma l'area da cm^2 a mm^2 (basta moltiplicare x100) e trovare così la misura dell'altra dimensione già in mm.
Quando hai le due dimensioni il gioco è fatto perchè il perimetro è pari a:
P = 2xbase + 2x altezza oppure 2xlato1 + 2xlato2
2)
Qui ti calcoli l'area della piazza rettangolare e avrai il risultato in m^2.
Visto che le dimensioni della mattonella sono in dm^2, trasforma l'area da m^2 a dm^2 (basta moltiplicare x100 anche questa volta).
Una volta che hai l'area espressa in dm^2 la dividi per l'area di una mattonella e ottieni il numero di mattonelle necessarie.
3)
Qui ti conviene rappresentare la base e l'altezza come segmenti:
base |-| 1 trattino
altezza, il doppio della base |- -| 2 trattini
Il perimetro, come abbiamo detto è 2xbase + 2xaltezza quindi, in segmenti:
P = |-| + |-| + |- -| + |- -| = |- - - - - -| 6 trattini = 96 cm
Quindi un trattino varrà: |-| = 96/6 = 16 cm
la base equivale ad un trattino, quindi varrà 16 cm e l'atezza, che equivale a due trattini varrà 32 cm...
... a questo punto il gioco è fatto e puoi calcolarti l'area.
4)
Innanzi tutto due rettangoli sono equivalenti quando hanno la stessa superficie per cui ti calcoli l'area del primo rettangolo (quello di 16 e 26 cm di lato) poi, sapendo la misura della base del secondo e avendo la stessa area del primo, ti puoi calcolare anche l'altezza di quest'ultimo.
... se ci sono problemi sono qui...
:hi
Sono molto semplici, quindi te li imposto poi, se hai dei problemi fatti risentire (fino alle 19.00 ci sono... se tutto va bene).
1)
L'area di un rettangolo è A = base x altezza oppure lato1 x lato2
Tu hai l'area in centimetri quadri, una dimensione in mm e vuoi il risultato in mm.
Quindi la cosa più semplice è trasforma l'area da cm^2 a mm^2 (basta moltiplicare x100) e trovare così la misura dell'altra dimensione già in mm.
Quando hai le due dimensioni il gioco è fatto perchè il perimetro è pari a:
P = 2xbase + 2x altezza oppure 2xlato1 + 2xlato2
2)
Qui ti calcoli l'area della piazza rettangolare e avrai il risultato in m^2.
Visto che le dimensioni della mattonella sono in dm^2, trasforma l'area da m^2 a dm^2 (basta moltiplicare x100 anche questa volta).
Una volta che hai l'area espressa in dm^2 la dividi per l'area di una mattonella e ottieni il numero di mattonelle necessarie.
3)
Qui ti conviene rappresentare la base e l'altezza come segmenti:
base |-| 1 trattino
altezza, il doppio della base |- -| 2 trattini
Il perimetro, come abbiamo detto è 2xbase + 2xaltezza quindi, in segmenti:
P = |-| + |-| + |- -| + |- -| = |- - - - - -| 6 trattini = 96 cm
Quindi un trattino varrà: |-| = 96/6 = 16 cm
la base equivale ad un trattino, quindi varrà 16 cm e l'atezza, che equivale a due trattini varrà 32 cm...
... a questo punto il gioco è fatto e puoi calcolarti l'area.
4)
Innanzi tutto due rettangoli sono equivalenti quando hanno la stessa superficie per cui ti calcoli l'area del primo rettangolo (quello di 16 e 26 cm di lato) poi, sapendo la misura della base del secondo e avendo la stessa area del primo, ti puoi calcolare anche l'altezza di quest'ultimo.
... se ci sono problemi sono qui...
:hi