Metodo risoluzione problema di geometria piana

dromedario2
Ciao a tutti, vorrei sapere quale metodo di risoluzione è più adatto per la scuola media.

Il testo del problema è il seguente: In un rettangolo, avente l'area di 840 m^2, la base misura 35 m. Calcola il perimetro di un quadrato avente la diagonale congruente all'altezza del rettangolo.

Ricavata la misura dell'altezza del rettangolo e quindi la diagonale del quadrato, si aprono due strade:

1)Calcolare il lato del quadrato mediante la formula $l=d/sqrt2$. Sul libro (seconda media) non c'è traccia di questa formula, né di quella diretta, viene usata alle scuole medie?!

2)Calcolare l'area del quadrato considerandolo come un rombo, quindi $A=(dxd)/2$ e da questa ricavare il lato.

Quale procedimento si confa alla seconda media?

Grazie!

Risposte
@melia
Il secondo procedimento proposto non fa una piega.
Se sul libro non c'è alcun riferimento alla formula $l=d/sqrt2$ il secondo procedimento è, credo, l'unica via d'uscita.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.