Matematica (109728)
ascoltate devo risolvede per domani due problemi di matematica mi potete aiutare ? vi prego e' urgente io ve li scrivo qui chi mi puo aiutare lo dica subito
n1
un prisma retto alto 52 cm ha per base un trapezzio rettangolo avente il lato obliquo lungo 17 cm e l altezza lunga 15 cm calcola l area della superfice totale del prisma sampendo che la base maggiore del trapezio e' i 5/3della base minore
n2
un prisma retto ha per base un trapezzio rettangolo avente il lato obliquo e l altezza lunghi 41 cm e 40 cm calcola la misura dell altezza del prisma sapendo che la maggiore del trapezio e i 10/7 della superfice totale del prisma è di 9960cm2
n3
un prisma retto la cui superfice laterale misura 486 cm2 ha per base un esagono regolare e le sue facce laterali sono dei quadrati calcola l area della superfice totale del prisma
n4
un solido e' composto da tre parallelepipedi rettangoli adeacenti aventi le basi equivalenti la stessa lunghezza e altezze una i 2/3 dell altra calcola il volume e l area della superfice totale del solido sapendo che è lungo 60 cm e che il parallelepipedo piu basso avente la superfice laterale di 560 cm2 è alto 8 cm
mandatemi tutti i procedimenti per favore fatelo subito se potete vi prego e' urgente scrivete sul mio muro ciao
n1
un prisma retto alto 52 cm ha per base un trapezzio rettangolo avente il lato obliquo lungo 17 cm e l altezza lunga 15 cm calcola l area della superfice totale del prisma sampendo che la base maggiore del trapezio e' i 5/3della base minore
n2
un prisma retto ha per base un trapezzio rettangolo avente il lato obliquo e l altezza lunghi 41 cm e 40 cm calcola la misura dell altezza del prisma sapendo che la maggiore del trapezio e i 10/7 della superfice totale del prisma è di 9960cm2
n3
un prisma retto la cui superfice laterale misura 486 cm2 ha per base un esagono regolare e le sue facce laterali sono dei quadrati calcola l area della superfice totale del prisma
n4
un solido e' composto da tre parallelepipedi rettangoli adeacenti aventi le basi equivalenti la stessa lunghezza e altezze una i 2/3 dell altra calcola il volume e l area della superfice totale del solido sapendo che è lungo 60 cm e che il parallelepipedo piu basso avente la superfice laterale di 560 cm2 è alto 8 cm
mandatemi tutti i procedimenti per favore fatelo subito se potete vi prego e' urgente scrivete sul mio muro ciao
Risposte
a
Aggiunto più tardi:
asdjhbaijsdfhokaflj
Aggiunto 18 secondi più tardi:
asdjhbaijsdfhokaflj
Aggiunto 23 secondi più tardi:
asdhiasdhfipuofshokdmfokdsnoàècaushhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Aggiunto più tardi:
sah
Aggiunto 34 secondi più tardi:
shgdycg
Aggiunto più tardi:
sdjhfasjidf
Aggiunto 19 secondi più tardi:
jsdjhsdfj
Aggiunto più tardi:
asdjhbaijsdfhokaflj
Aggiunto 18 secondi più tardi:
asdjhbaijsdfhokaflj
Aggiunto 23 secondi più tardi:
asdhiasdhfipuofshokdmfokdsnoàècaushhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Aggiunto più tardi:
sah
Aggiunto 34 secondi più tardi:
shgdycg
Aggiunto più tardi:
sdjhfasjidf
Aggiunto 19 secondi più tardi:
jsdjhsdfj
selmani li sai risolvere