Matematica 1 e seconda media: idee e discussioni

selena1
ciao a tutti, volevo aprire una discussione sulla matematica di 1 e 2 media. a voi come sembra? pubblicate commenti al più presto, e sempre bello scoprire nuove idee da persone diverse.
p.s. se come argomento vi sembra banale o poco interessante, ditelo subito, ok :D :shock:

Risposte
Peppo_95
Più che altro, in che senso "come ci sembra"? Fornisci qualche informazione in più e magari ne possiamo discutere.

selena1
in senso, difficile, facile, interessante.....

gio73
mi pare che tu sia ancora un po' vaga... Comunque seguendo la tua traccia direi: NECESSARIA.
Si potrebbe non fare la scomposizione in fattori primi in I e il teorema di Pitagora in II, ad esempio?

sofietta16
direi che la matematica di prima e seconda media sia un p noiosa a eccezione di alcuni argomenti che definirei interessanti come le potenze,le frazioni ed altri....
:D

sofietta16
gio73 scrive: Si potrebbe non fare la scomposizione in fattori primi in I



direi che la scomposizione sia importante... serve x fare + velocemente l' mcm che a sua volta servirà per fare le frazioni io dico inoltre che ogni argomento che si fa in quel determinato momento sia importante poi per tutto il resto nn credete?

retrocomputer
"sofietta16":
gio73 scrive: Si potrebbe non fare la scomposizione in fattori primi in I

direi che la scomposizione sia importante...


Sì, credo che anche gio73 sia d'accordo. La sua era una domanda che si chiama "domanda retorica", cioè una domanda nella quale è sottintesa la risposta 8-)

sofietta16
ah... ok grazie retrocomputer!!!

sofietta16
Comunque Selena io sono una persona che non ama molto la mate quindi la mia opinione è relativa

Sk_Anonymous
"sofietta16":
Comunque Selena io sono una persona che non ama molto la mate quindi la mia opinione è relativa

[OT]
:lol: Mi domando quali opinioni NON siano relative...

Battutacce a parte, piuttosto un consiglio, spassionato: ogni parola detta da un essere umano è da pesarsi, ponderarsi e contestualizzarsi. Mai prendere per oro colato il ciarlare delle persone, nemmeno dei professori (e loro chi sono?).
E questo non è un invito all'anarchia, quanto all'autonoma capacità di giudizio, e a realizzare che non esistono arbitri in materia di conoscenza.

Capirai tra qualche tempo (spero) :wink:
[/OT]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.