Ma come si fa?....
Non riesco a capire una cosa. In una frazione, c'è un numero cioè " 2,08 - 8 periodico-. Il professore mi ha spiegato che si dovrebbe fare il numero che viene prima del numero periodico meno esso stesso. Io l'ho fatto ma non può venire 7,2/99...come si fa? Perfavore, aiutatemi!! :cry :cry :dead
Ringrazio in anticipo, come sempre, chi mi aiuterà :)
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Un'ultima cosa. Non è che qualcuno potrebbe risolvermi questa espressione. Ci ho provato anche con mia zia ma non mi viene :S
(2+0,5) - [0,1(3 periodico )+ 0,4(8 periodico )x 5 :(2-0,1(6 periodico )] : 1,1
[risultato : 7/6 ]
Grazie mille in anticipo!! :hi :sarcasticclap
Aggiunto 55 secondi più tardi:
* x sbaglio nell'espressione è spuntata la faccina triste ma sarebbe : (
Aggiunto 40 minuti più tardi:
Grazie mille però, mi potresti rispondere a quello che ho scritto prima?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Come non detto, grazie lo stesso. L'ho capito da sola anche perchè avevo sbagliato a scrivere :beatin XD
Aggiunto 1 secondi più tardi:
Come non detto, grazie lo stesso. L'ho capito da sola anche perchè avevo sbagliato a scrivere :beatin XD
Aggiunto 44 minuti più tardi:
Si, pensavo di averlo capito invece no. Cmq grazie di essere così disponibile.
Ti dico l'espressione intera :
[(2,0(8 periodico) : 5,(2 periodico) + 0,4(6 periodico) ) : 4,(3 periodico) + 1 ] alla seconda : 0,36
[risultato: 4 ] :hi
Ringrazio in anticipo, come sempre, chi mi aiuterà :)
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Un'ultima cosa. Non è che qualcuno potrebbe risolvermi questa espressione. Ci ho provato anche con mia zia ma non mi viene :S
(2+0,5) - [0,1(3 periodico )+ 0,4(8 periodico )x 5 :(2-0,1(6 periodico )] : 1,1
[risultato : 7/6 ]
Grazie mille in anticipo!! :hi :sarcasticclap
Aggiunto 55 secondi più tardi:
* x sbaglio nell'espressione è spuntata la faccina triste ma sarebbe : (
Aggiunto 40 minuti più tardi:
Grazie mille però, mi potresti rispondere a quello che ho scritto prima?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Come non detto, grazie lo stesso. L'ho capito da sola anche perchè avevo sbagliato a scrivere :beatin XD
Aggiunto 1 secondi più tardi:
Come non detto, grazie lo stesso. L'ho capito da sola anche perchè avevo sbagliato a scrivere :beatin XD
Aggiunto 44 minuti più tardi:
Si, pensavo di averlo capito invece no. Cmq grazie di essere così disponibile.
Ti dico l'espressione intera :
[(2,0(8 periodico) : 5,(2 periodico) + 0,4(6 periodico) ) : 4,(3 periodico) + 1 ] alla seconda : 0,36
[risultato: 4 ] :hi
Risposte
Riscrivo il testo:
Trasformiamo ora i numeri decimali in frazioni e dovremo ottenere questo:
Aggiunto 41 minuti più tardi:
Non ho capito XD
Ti serve altro o no?? (Infatti la prima parte non la capivo XD)
[math](2 + 0,5) - [0,1 \bar{3} + 0,4 \bar{8} \cdot 5 : (2 - 0,1 \bar{6})] : 1,1[/math]
Trasformiamo ora i numeri decimali in frazioni e dovremo ottenere questo:
[math](2 + \frac{5}{10}) - [\frac{12}{90} + \frac{44}{90} \cdot 5 : (2 - \frac{15}{90})] : \frac{11}{10}[/math]
[math](\frac{20 + 5}{10}) - [\frac{12}{90} + \frac{220}{90} : (\frac{180 - 165}{90})] : \frac{11}{10}
[/math]
[/math]
[math]\frac{25}{10} - [\frac{12}{90} + \frac{\not{220}}{\not{90}} \cdot \frac{\not{90}}{\not{165}}] : \frac{11}{10}[/math]
[math]\frac{25}{10} - [\frac{12}{90} + \frac{4}{3}] : \frac{11}{10}[/math]
[math]\frac{25}{10} - [\frac{12 + 120}{90}]: \frac {11}{10}[/math]
[math]\frac{25}{10} - \frac{\not{132}}{\not{90}} \cdot \frac{\not{10}}{\not{11}} = \frac{25}{10} - \frac{12}{9} =[/math]
[math]\frac{25}{10} - \frac{12}{9} = \frac{225 - 120}{90} \to \frac{\not{105}}{\not{90}} = \frac{7}{6}[/math]
Aggiunto 41 minuti più tardi:
Non ho capito XD
Ti serve altro o no?? (Infatti la prima parte non la capivo XD)
[math]
[(\frac{208-20}{90}:\frac{47}{9}+\frac{42}{90}):\frac{39}{9}+1]^2:\frac{36}{100}
[/math]
[(\frac{208-20}{90}:\frac{47}{9}+\frac{42}{90}):\frac{39}{9}+1]^2:\frac{36}{100}
[/math]
[math]
[(\frac{4}{10}+\frac{42}{90}):\frac{13}{3}+1]^2\cdot \frac{100}{36}
[/math]
[(\frac{4}{10}+\frac{42}{90}):\frac{13}{3}+1]^2\cdot \frac{100}{36}
[/math]
[math]
[\frac{6}{30}+1]^2\cdot (\frac{10}{6})^2
[/math]
[\frac{6}{30}+1]^2\cdot (\frac{10}{6})^2
[/math]
[math]
\frac{6^2\cdot 2^2}{10^2}(\frac{10}{6})^2=4
[/math]
\frac{6^2\cdot 2^2}{10^2}(\frac{10}{6})^2=4
[/math]