Linguaggio grafico e problemi - Esercizio n.23

DavidGnomo1
Ancora una volta mi fermo dinanzi il dubbio amletico del calcolo logico:

Esercizio n.23
Un viale è composto da 82 piante fra tigli, pini e querce. I tigli sono 52 più dei pini, che sono 12 in più delle querce. Quante quercce, pini e tigli ci sono?
[R. 2, 14, 66]

Soluzione
Ho fatto dei grafici:
N(t) -------------------|-----------
N(p) ------------------|------
N(q) ------------------|

Da questo grafico possiamo notare che se sottraiamo la somma di 52 e 12 otteniamo il triplo del numeri di piante di querce (ho messo il | ove tagliare).
Per cui:
[tex][82 - (52 + 12)] : 3 = [82 - 64] : 3 = 18 : 3 = 6[/tex] <--- numero di piante di quercia
[tex]6 + 12 = 18[/tex] <--- numero di piante di pino
[tex]18 + 52 = 70[/tex] <--- numero di piante di tiglio

Facendo la somma delle piante arrivo a 94 e ciò è palesemente errato. Dove sbaglio? :(

Graize!

EDIT (CON SOLUZIONE CORRETTA):

Soluzione
Ho fatto dei grafici:
N(t) -------------------|-----------
N(p) ------------------|------
N(q) ------------------|

Da questo grafico possiamo notare che se sottraiamo la somma 52 + 12 del tigli e 12 dei pini otteniamo il triplo del numeri di piante di querce (ho messo il | ove tagliare).
Per cui:
[tex][82 - (52 + 12 + 12)] : 3 = [82 - 76] : 3 = 6 : 3 = 2[/tex] <--- numero di piante di quercia
[tex]6 + 12 = 14[/tex] <--- numero di piante di pino
[tex]14 + 52 = 66[/tex] <--- numero di piante di tiglio

Eureka!

Risposte
DavidGnomo1
Dilemma risolto non avevo compreso bene, riflettendo su ho visto dov'era la mancanza. In pratica ho tralasciato un pezzo da 12 :) Editerò il post principale con la soluzione corretta. Grazie a tutti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.