L'area delle FIGURE PIANE
Ciao kiedo una mano x questi due problemi con risultato
1)In un triangolo isoscele la differenza tra le misure della base e dell'altezza è 24 cm e l'altezza è 2\3 della base.
Calcola l'area e il perimetro del triangolo, sapendo che uno dei due lati congruenti è 5\6 della base.(a=1728cm quadrati p=192 cm)
2)La somma della misura della base e dell'altezza di un triangolo è 59 cm mentre la differenza 5 cm . Calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 4\3 del triangolo
GRAZIE IN ANTICIPO
Aggiunto 52 minuti più tardi:
Mi serve per domani xfavore :hi
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Mi serve per domani xfavore :hi
1)In un triangolo isoscele la differenza tra le misure della base e dell'altezza è 24 cm e l'altezza è 2\3 della base.
Calcola l'area e il perimetro del triangolo, sapendo che uno dei due lati congruenti è 5\6 della base.(a=1728cm quadrati p=192 cm)
2)La somma della misura della base e dell'altezza di un triangolo è 59 cm mentre la differenza 5 cm . Calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 4\3 del triangolo
GRAZIE IN ANTICIPO
Aggiunto 52 minuti più tardi:
Mi serve per domani xfavore :hi
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Mi serve per domani xfavore :hi
Risposte
1) Dato che b-h=24 e che h=2/3b allora puoi trovare la misura della base sostituendo ad h 2/3b quindi:
b-2/3b=24
facendo il mcm
3b-2b=72
b=72
Per trovare l'altezza sostituisci il valore ottenuto in
h=2/3b e ottieni h=2/3x72=48
Per trovare l'area basta che fai bxh/2 che è uguale a 1728
e per trovare il perimetro devi dividere labase a metà dato che è isoscele e ottieni quindi che b/2=36. Ora applichi il teorema di pitagora per trovare un lato quindi
tutto sotto radice 36 alla seconda + 48 alla seconda=radice di 3600=60. Quindi il perimetro è uguale a 60x2+72=192
2)Dato che b+h=59 e che b-h=5 allora b=-h+59 sostituisci questo in b-h=5 e ottieni
-h+59-h=54 cioè -2h=-54 che è uguale a h=27. Sostituisci questo risultato in b=-h+59 e ottieni b=-27+59=32
Ora calcoli l'area quindi bxh/2
che è uguale a 432.
Dato che sai che l'area del quadrato è 4/3 del triangolo significa che A del quadrato=4/3 x 432=576
Ora per trovare il lato fai a radice di 576 che è 24, moltiplichi 24 x 4 e ottini il perimetro che è uguale a 96
b-2/3b=24
facendo il mcm
3b-2b=72
b=72
Per trovare l'altezza sostituisci il valore ottenuto in
h=2/3b e ottieni h=2/3x72=48
Per trovare l'area basta che fai bxh/2 che è uguale a 1728
e per trovare il perimetro devi dividere labase a metà dato che è isoscele e ottieni quindi che b/2=36. Ora applichi il teorema di pitagora per trovare un lato quindi
tutto sotto radice 36 alla seconda + 48 alla seconda=radice di 3600=60. Quindi il perimetro è uguale a 60x2+72=192
2)Dato che b+h=59 e che b-h=5 allora b=-h+59 sostituisci questo in b-h=5 e ottieni
-h+59-h=54 cioè -2h=-54 che è uguale a h=27. Sostituisci questo risultato in b=-h+59 e ottieni b=-27+59=32
Ora calcoli l'area quindi bxh/2
che è uguale a 432.
Dato che sai che l'area del quadrato è 4/3 del triangolo significa che A del quadrato=4/3 x 432=576
Ora per trovare il lato fai a radice di 576 che è 24, moltiplichi 24 x 4 e ottini il perimetro che è uguale a 96
grazie
Aggiunto 4 secondi più tardi:
grazie
Aggiunto 8 secondi più tardi:
grazie
Aggiunto 4 secondi più tardi:
grazie
Aggiunto 8 secondi più tardi:
grazie