La scala di lunghezza...
Il professore, fa delle domande sulla scala di lunghezza...x esempio : a quanto corrisponde 1 km?? Io non riesco a capire che calcolo devo fare!!
1 km corrisponde a?
1 hm corrisponde a?
1 dam corrisponde a?
1 m corrisponde a?
1 dm corrisponde a?
1 cm corrisponde a?
1 mm corrisponde a? Di questo mi ricordo che è la millesima parte di...di che cosa?
Vi prego aiutatemi, domani il prof interroga e sono nel panico! :blush :blush :box :beatin :dead
1 km corrisponde a?
1 hm corrisponde a?
1 dam corrisponde a?
1 m corrisponde a?
1 dm corrisponde a?
1 cm corrisponde a?
1 mm corrisponde a? Di questo mi ricordo che è la millesima parte di...di che cosa?
Vi prego aiutatemi, domani il prof interroga e sono nel panico! :blush :blush :box :beatin :dead
Risposte
allora, la scala è:
km hm dam m dm cm mm
ogni volta che ti spostti verso destra moltiplichi per 10,aggiungi uno zero.
quindi:
1km corrisponde a :-10 hm
-100dam
-1000m
-10000dm
-100000cm
-1000000mm
ogni volta che ti sposti verso sinistra invece, dividi per 10, togli uno zero o aggiungi la virgola
1 m corrisponde a-0,1dam
0,01hm
0,001km
mentre 10 m corrispondono a - 1 dam
-0,1hm...
e così via. hai capito??
Aggiunto 21 minuti più tardi:
giuse mi sà che siamo un po' in ritardo...
c'è scritto che la interrogava oggi...
scusa fragolina ma nn avevo vistoooooo
km hm dam m dm cm mm
ogni volta che ti spostti verso destra moltiplichi per 10,aggiungi uno zero.
quindi:
1km corrisponde a :-10 hm
-100dam
-1000m
-10000dm
-100000cm
-1000000mm
ogni volta che ti sposti verso sinistra invece, dividi per 10, togli uno zero o aggiungi la virgola
1 m corrisponde a-0,1dam
0,01hm
0,001km
mentre 10 m corrispondono a - 1 dam
-0,1hm...
e così via. hai capito??
Aggiunto 21 minuti più tardi:
giuse mi sà che siamo un po' in ritardo...
c'è scritto che la interrogava oggi...
scusa fragolina ma nn avevo vistoooooo
@ celo8 dimentichi che c'è una unità di misura oggettiva per cui dover trasformare tutto quella decisa nel S.I.
@ fragolina,
come dicevo a celo8 dovresti portare tutto al metro che ha simbolo "m", perchè secondo il S.I. è l'unità di misura fondamentale della lunghezza.
Per spostarti verso destra seonco la scala:
Km---Hm---Dam---m---dm---cm---mm
moltiplichi per 10 quando passi di una unità e per 100 quando passi per due e per 1000 quando passi per tre e cosi via; per andare a sinistra dividi tutto secondo le regole scritte sopra.
Spero di esserti stato d'aiuto.
@ fragolina,
come dicevo a celo8 dovresti portare tutto al metro che ha simbolo "m", perchè secondo il S.I. è l'unità di misura fondamentale della lunghezza.
Per spostarti verso destra seonco la scala:
Km---Hm---Dam---m---dm---cm---mm
moltiplichi per 10 quando passi di una unità e per 100 quando passi per due e per 1000 quando passi per tre e cosi via; per andare a sinistra dividi tutto secondo le regole scritte sopra.
Spero di esserti stato d'aiuto.