Imparo

angelica97
teorema di pitagora

Risposte
romano90
Guarda, per come hai posto la "domanda" direi che "leggi sul tuo libro" vada più che bene come risposta.

Riki.
in un triangolo rettangolo la superficie del quadrato costruito sull'ipotenusa è uguale alla somma delle superfici dei quadrati costruiti sui cateti

aleio1
quanto a martux un rettangolo non contiene 2 triangoli rettangoli..tecnicamente ne potrebbe contenere infiniti..

Aggiunto 1 minuti più tardi:

altrettanto tecnicamente non ha senso quello che hai detto in merito.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

Quanto ad angelica sul tuo libro di geometria il teorema è sicuramente ben spiegato. Cerca di capirlo bene perchè è molto importante. La definizione data da riki è corretta ma è importante che tu capisca il teorema; ricordare la definizione può aiutare ma non è sufficiente. Una volta capito il teorema la definizione viene da sè.

-selena-
ciao...guarda qui http://www.ripmat.eu/mate/f/fm/fmcb.html è spiegato molto bene...se non capisci chiedi pure o magari posta alcuni esercizi..ciaoooo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.