Help me espressioni in R

chaty
(1\1+3\4+1\3-5\2-1\6-6\8-5\12) : (1\1+2\5)

Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi:

capito , se io adesso dovessi trovare il mcm di 5,4,6,4 come devo fare.,

Risposte
tiscali
[math](1 + \frac{3}{4} + \frac{1}{3} - \frac{5}{2} - \frac{1}{6} - \frac{6}{8} - \frac{5}{12}) : ( 1 + \frac{2}{5}) = [/math]


[math](\frac{24 + 18 + 8 - 24 - 4 - 18 - 10}{24}) : (\frac{5 + 2}{5}) =[/math]


[math](-\frac{6}{24}) : (\frac{7}{5})[/math]


[math]-\frac{6}{24} \cdot \frac{5}{7} = -\frac{\not{42}^{7}}{\not{120}^{20}} = \frac{7}{20}[/math]


Aggiunto 42 minuti più tardi:

Se come denominatori hai

4,5,4,6

Devi scomporre questi numeri, in questo modo:

4 = 2^2

5 = 5 * 1

6 = 3 * 2

Devi prendere tutti i fattori UNA SOLA VOLTA e moltiplicarli tra loro; in questo caso prenderemo: 2^2 * 5 * 3 = 60 .

60 sarà il m.c.m di questi 4 numeri :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.