Grazie

fefe03
un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 15 e 36 centimetri. calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma, sapendo che la sua altezza misura 44 centimetri

Risposte
nRT
Ciao, la cosa importante è che sia chiaro di che figura stiamo parlando. Questo solido ha come base un triangolo rettangolo, i cui cateti li chiamiamo a e b di lunghezza rispettivamente 15 e 36 centimetri, e un'altezza che coincide con lo spigolo del prisma. Il fatto che il prisma sia retto ci dice proprio che le facce laterali sono tutte dei rettangoli.

A questo punto, per calcolare l'area della superficie laterale moltiplichiamo il perimetro per l'altezza. Il perimetro lo troviamo con il teorema di Pitagora:


[math]S_L = (a + b + \sqrt{a^2+b^2})h = 3\ 960[/math]



La superficie totale è semplicemente la superficie laterale più due volte l'area del triangolo.

Spero possa esserti stato d'aiuto. Se hai difficoltà chiedi pure.

Ciao :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.