GEOMETRIA PITAGORA
potreste aiutarmi per favore in problemi di geometria CON TEOREMA DI PITAGORA mi servono per lunedi ma non cio capito niente:
1)un trapezio isoscele ha l area e le basi che misurano rispettivamente 3740cm2 ,52cm,118cm.calcOLA IL PERIMETRO (280CM)
2)CALCOLA LA LUNGHEZZA DELLE DIAGONALI DI UN QUADRATO AVENTE IL PERIMETRO DI 136m (34.RADICE QUADRATA DI 2 m)
GRAZIE IN ANTICIPO A KI MI AIUTERà
1)un trapezio isoscele ha l area e le basi che misurano rispettivamente 3740cm2 ,52cm,118cm.calcOLA IL PERIMETRO (280CM)
2)CALCOLA LA LUNGHEZZA DELLE DIAGONALI DI UN QUADRATO AVENTE IL PERIMETRO DI 136m (34.RADICE QUADRATA DI 2 m)
GRAZIE IN ANTICIPO A KI MI AIUTERà
Risposte
Ciao!
Posta un tuo tentativo.
Posta un tuo tentativo.
allora il perimetro si calcola :B+b+(lx2)
le basi le abbiamo per trovare il lato si fa rADICE QUADRATA DI halla sekonda +(b-b:2)alla sekonda
ma kome faccio a trovare l altezza ?
oppure con l aria trovo il lato e da la posso trovare l altezza ?
Aggiunto 7 minuti più tardi:
mi fa sapere se ce qualke errore per favore
le basi le abbiamo per trovare il lato si fa rADICE QUADRATA DI halla sekonda +(b-b:2)alla sekonda
ma kome faccio a trovare l altezza ?
oppure con l aria trovo il lato e da la posso trovare l altezza ?
Aggiunto 7 minuti più tardi:
mi fa sapere se ce qualke errore per favore
Allora,
innanzitutto, fino a prova contraria io non conosco l'aramaico. In secondo luogo, dato che non c'ho capito un bel nulla di cosa hai scritto, procedo io con una parte della risoluzione.
1. Con la formula inversa dell'area, calcoli l'altezza, conoscendo l'area e la misura di ambedue le basi. Dunque:
Successivamente devi calcolarti la misura della 'parte rimanente' della proiezione della base minore su quella maggiore. Quindi:
Successivamente applichi il Teorema di Pitagora. Quindi:
Infine ti calcoli il perimetro.
2. Conosci il perimetro del quadrato, sapendo che la diagonale si calcola facendo
innanzitutto, fino a prova contraria io non conosco l'aramaico. In secondo luogo, dato che non c'ho capito un bel nulla di cosa hai scritto, procedo io con una parte della risoluzione.
1. Con la formula inversa dell'area, calcoli l'altezza, conoscendo l'area e la misura di ambedue le basi. Dunque:
[math]h=\frac{2A}{b+B}[/math]
.Successivamente devi calcolarti la misura della 'parte rimanente' della proiezione della base minore su quella maggiore. Quindi:
[math]B-b=...[/math]
.Successivamente applichi il Teorema di Pitagora. Quindi:
[math]l=\sqrt{h^{2}+(B-b)^{2}}=\\
=...[/math]
=...[/math]
Infine ti calcoli il perimetro.
[math]P=b+B+2l[/math]
.2. Conosci il perimetro del quadrato, sapendo che la diagonale si calcola facendo
[math]l\sqrt{2}[/math]
, quindi...
hahah scusa e che non trovo tutti quei segni come la radice quadrata ecc ...dove li prendi?
Allora, per quanto riguarda i vari simboli matematici, puoi utilizzare il latex, ossia dei codici che permettono di scrivere formule matematiche come vengono scritte nella realtà, in pratica!
Come utilizzare il latex è riportato qui.
Per quanto riguarda i due problemi, sono stato abbastanza chiaro, quindi non credo che abbia dubbi. In caso contrario, esponi i tuoi ragionamenti, le tue idee, i tuoi dubbi.
Come utilizzare il latex è riportato qui.
Per quanto riguarda i due problemi, sono stato abbastanza chiaro, quindi non credo che abbia dubbi. In caso contrario, esponi i tuoi ragionamenti, le tue idee, i tuoi dubbi.
comunque per il primo problema non la posso calcolare l'altezza mi viene un numero con la virgola ed infinito
Scusa, ma oltre a non saper risolvere questi problemi così semplici, non sai neanche usufruire della calcolatrice?
[math]h=\frac{2A}{b+B}=\frac{2*3740cm^{2}}{52cm+118cm}=\frac{7480cm^{2}}{170cm}=44cm[/math]
.
allora parliamo chiaro questi problemi non sono per me sono per una mia amica sto facendo un favore ...se lei mi dice che non le risultava la colp non è mia dice anche di aver usato la calcolatrice ...ma siccome è una preparazione per il cpompito e il suo prof non vuole che la usano quindi a cercato di farlo a mente ...
comunque scusa il disturbo e grazie
comunque scusa il disturbo e grazie
Questa discussione è stata chiusa