Geometria :O
Allora mi servirebbe risolvere questo problema : i raggi di due circonferenze tangenti esternamente sono uno i 3/5 dell'altro e la distanza fra i centri è di 56 cm.calcola la misura dei raggi. Grazie in anticipo :) vi prego mi serve ;)
Risposte
Ciao, Aulos, ti aiuto con il tuo problema!
Malgrado a prima vista possa sembrare complesso, ti assicuro che in realtà è piuttosto semplice. Dunque...
Le due circonferenza sono tangenti esternamente. Questo significa che sono tangenti ma che una della due non è contenuta nell'altra.
La distanza tra i due centri, in queste condizioni, è pari alla somma dei due raggi.
Chiamo R1 il raggio della prima e R2 il raggio della seconda. Posso scrivere:
R1 + R2 = 56 cm
So poi che:
R1 = 3/5 x R2
Grazie a questa informazione posso scrivere che:
R1 + R2 = 56 cm
3/5 x R2 + R2 = 56 cm
Risolviamo questa espressione:
3/5 x R2 + R2 = 56 cm
3/5 x R2 + 5/5 x R2 = 56 cm
8/5 x R2 = 56
R2 = 56 x 5/8 = 35 cm
Ricordando che R1 = 3/5 x R2, ottengo:
R1 = 3/5 x 35 = 21 cm
Fine esercizio. Se hai altri dubbi fammi sapere.
Ciao!
Malgrado a prima vista possa sembrare complesso, ti assicuro che in realtà è piuttosto semplice. Dunque...
Le due circonferenza sono tangenti esternamente. Questo significa che sono tangenti ma che una della due non è contenuta nell'altra.
La distanza tra i due centri, in queste condizioni, è pari alla somma dei due raggi.
Chiamo R1 il raggio della prima e R2 il raggio della seconda. Posso scrivere:
R1 + R2 = 56 cm
So poi che:
R1 = 3/5 x R2
Grazie a questa informazione posso scrivere che:
R1 + R2 = 56 cm
3/5 x R2 + R2 = 56 cm
Risolviamo questa espressione:
3/5 x R2 + R2 = 56 cm
3/5 x R2 + 5/5 x R2 = 56 cm
8/5 x R2 = 56
R2 = 56 x 5/8 = 35 cm
Ricordando che R1 = 3/5 x R2, ottengo:
R1 = 3/5 x 35 = 21 cm
Fine esercizio. Se hai altri dubbi fammi sapere.
Ciao!