Geometria?

Ludmilla 98
L'area della superficie laterale di un cilindro equilatero è 1256 cm2. Calcola l'area della superficie totale ed il volume.

PS: non dite che lo devo fare da solo o ci devo provare perché già ci ho provato ma nn ci riesco e poi se lo sapevo fare non chiedevo aiuto a voi. Grazie in anticipo.

Risposte
tiscali
Mi limito a spiegarti i procedimenti, sperando di aiutarti a capire:

E' necessario conoscere le formule, un minimo di ragionamento, e il problema si risolve facilmente. Conosciamo la superficie laterale, la quale misura 1256 cm^2.

Allora, prima di tutto possiamo immediatamente calcolare la superficie totale. Sapendo che Sl e St sono rispettivamente :

[math]Sl = 4 \cdot \pi \cdot r^2[/math]


[math]St = 6 \cdot \pi \cdot r^2[/math]


Come calcoleresti la St??? Ragiona, non è difficile ;)

Per quanto concerne il volume, abbiamo bisogno del raggio, per cui utilizziamo la formula inversa della superficie laterale per ottenerlo:

[math]r = \frac{\sqrt{Sl}}{4 \pi} = \frac{\sqrt{1256}}{12,56} = \sqrt{100} = 10 cm[/math]


Come tu sicuramente saprai, il volume si ottiene:

[math]V = 2 \cdot \pi \cdot r^3[/math]


Hai tutte le misure per calcolarlo.

Tutto chiaro?

Ludmilla 98
Grazie e tutto chiaro mi ero confusa un po!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.