Espressione con rapporti e proporzioni.

VomitDoll
Mi trovo in difficoltà,
vorrei scrivere le formule ma non ho nessun programma che me lo consente.

Mi aiutate comunque?
In parentesi tonda ho: 3/10 x 26/9 + 7/15 , io ho semplificato il 3 con il 9 ed il 26 con il 10, dopo la tonda ho - x , il tutto in parentesi quadra ; faccio il minimo comune multiplo per tutto quello che ho in quadra ? ...Alla fine mi viene 20-15 x tutto fratto 15 tutto diviso 45/64, come faccio ora? dove sbaglio? :(

Risposte
DavidGnomo1
Potresti gentilmente riscrivere la formula completa di parentesi e tutto? Grazie :)

VomitDoll
si :

[(3/10 x 26/9 + 7/15 ) - x ] - che sciocca, avrei potuto scriverla benissimo -.-!

DavidGnomo1
quella x interna è un'incognita o un segno di moltiplicazione? Se fosse un'incognita $x$ allora:

$[(3/10x*26/9+7/15) -x]$ semplifico il 3 con il 9
$[(26/30x+7/15)-x]$ calcolo il m.c.d. tra 30 e 15 (che è 30)
$[(26x+14)/30 - x]$ m.c.d. (che è 30)
$(26x+14-30x)/30$
$14-4x$
$4x=14$
$x=14/4$
$x = 7/2$

se non ho fatto errori di calcolo :)

VomitDoll
Scusami infinitamente, ma non è X quello vicino a 3/10 .. è PER -ho pensato di scrivere la x cercando di far capire meglio, invece ho mandato in confusione -.- la X sta solo dopo la parentesi tonda!

DavidGnomo1
"VomitDoll":
Scusami infinitamente, ma non è X quello vicino a 3/10 .. è PER -ho pensato di scrivere la x cercando di far capire meglio, invece ho mandato in confusione -.- la X sta solo dopo la parentesi tonda!


:D ok mi darai un supplemento di funghetti.

$[(3/10*26/9+7/15)-x]$
$[(26/30+7/15)-x]$
$[(13/15+7/15)-x]$
$[20/15-x]$
$x = 20/15$
$x=4/3$

:)

VomitDoll
Grazie mille!! L'espressione comunque continua, faccio bene a scrivere x =4/3 diviso il resto ? o si fa tutto separatamente?

DavidGnomo1
No allora semplifica $[20/15-x]$in $[4/3-x]$ fai il m.c.d. ed avrai
$[(4-3x)/3]$ e poi lo agganci con il resto.

PS: Ti conveniva scriverla tutta l'espressione
PSS: Se puoi usa i tag per scrivere le formule matematiche :)

VomitDoll
Ho provato ad usare i tag, ma non mi esce nulla, perdonatemi!

L'espressione comunque è questa : [(3/10 . 26/9 + 7/15) - x ]: [5/4 - radice quadrata di 9/16 al quadrato ] = x : radice quadrata di 9/16 al quadrato. RIS : 3/5

Spero si capisca ://

VomitDoll
E anche qui ho finito :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.