Espressione con le potenze e frazioni

Fernandina
buon pomeriggio a tutti!!
allora.......domani ho la verifica di matematica e ho davvero bisogno di recuperare perciò avevo pensato come esercitazione di fare alcune espressioni descritte nel titolo ma mi sono accorta di essere una frana totale ç_ç
quindi spero voi mi possiate aiutare a risolvere questo dilemma ma soprattutto avrei bisogno che mi scriviate tutti i passaggi per la risoluzione della frazione e un po di teoria,per sapermi orientare domani nel compito!!!
voi siete gli unici che potete aiutarmi!!!

(-3/4 + 1/5)* (-3/11 - 1/2):(-1/4 - 3/10 *2) : [(-1/2)^6]^4 - 1/2 (il due elevato a 25)

^=elevato a

Aggiunto 22 minuti più tardi:

vabbè facciamo una cosa....che fose sarebbe pure meglio...mi scrivi tutto ciò che ho bisogno di sapere per risolvere queste espressioni!? proprio tutte tutte
quelle regolette che dicono che quando l'esponente è negativo si ribalta ecc....perchè sul libro non ci sono scritte!!
perfavoreeee :'(

Aggiunto 19 minuti più tardi:

:mumble :wall aiutooooooooo

Risposte
mitraglietta
fai una cosa, non capisco il testo.. scrivilo su un foglietto, poi scatta una foto e allega il file... così non capisco, si è formata anche una smile

Aggiunto 47 minuti più tardi:

allora quando hai frazioni tra parentesi devi fare il minimo comune denominatore. Poi devi fare le parentesi tonde, quadre e infine le graffe. Quando un fattore ha il segno negativo fuori dalla parentesi è negativo.

- ( - 1) = 1
- ( + 1) = - 1
+ ( + 1) = 1
+ ( - 1) = - 1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.