Equazioni (193771)
equazioni e possibilità
domani ho compito e non ricordo più come si fanno
domani ho compito e non ricordo più come si fanno
Risposte
per prima cosa devi separare i numeri con le incognite da gli altri ricordandoti di cambiare segno quando li sposti da una parte all'altra dell'uguale
una volta divisi fai le operazioni
alla fine ti restano un numero da un lato e uno dall'altro e metti il numero semplice sopra al numero con l'icognita...semplifichi se si può e qll è il risultato!!
una volta divisi fai le operazioni
alla fine ti restano un numero da un lato e uno dall'altro e metti il numero semplice sopra al numero con l'icognita...semplifichi se si può e qll è il risultato!!
Aggiungo: Caterina, prova a postarci un esempio, magari di un esercizio che non hai capito, e proviamo a spiegarti passo passo come risolverle.
devi portare i fattori numerici a destra e le incognite a sinistra cambiando i segni se non sono nella parte giusta per poi sommare e semplificare fino ad arrivare al risultato.
Es: x-3+5= -x-2
x+x= +3-5-2
2x= -4
x=-2
Es: x-3+5= -x-2
x+x= +3-5-2
2x= -4
x=-2
Grazie a tutti! ma poi ci sono dei passaggi in cui si moltiplicano il primo ed il secondo membro per uno stesso numero... a che serve?
e avete da darmi degli appunti per calcolare le probabilità?
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Grazie a tutti! ma poi ci sono dei passaggi in cui si moltiplicano il primo ed il secondo membro per uno stesso numero... a che serve?
e avete da darmi degli appunti per calcolare le probabilità?
e avete da darmi degli appunti per calcolare le probabilità?
Aggiunto 4 secondi più tardi:
Grazie a tutti! ma poi ci sono dei passaggi in cui si moltiplicano il primo ed il secondo membro per uno stesso numero... a che serve?
e avete da darmi degli appunti per calcolare le probabilità?
Per gli appunti devi aprire un'altra domanda, oppure cercare tra i nostri appunti:
https://www.skuola.net/appunti/
Per quanto riguarda i passaggi e moltiplicazioni, hai qualche esempio da fornirci??
https://www.skuola.net/appunti/
Per quanto riguarda i passaggi e moltiplicazioni, hai qualche esempio da fornirci??
Eh li fornirei se solo sapessi scriverli al PC... cioè ci sono le frazioni e quindi non riesco...
Separa le frazioni con la slash --> /
Per esempio, se vuoi scrivere quattro quinti, scrivi 4/5.
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Separa le frazioni con la slash --> /
Per esempio, se vuoi scrivere quattro quinti, scrivi 4/5.
Per esempio, se vuoi scrivere quattro quinti, scrivi 4/5.
Aggiunto 2 secondi più tardi:
Separa le frazioni con la slash --> /
Per esempio, se vuoi scrivere quattro quinti, scrivi 4/5.
Ad esempio:
3x+5=8x-10
devi spostare tutti i termini con la x da una parte e quelli senza la x dall altra parte cambiandoli di segno
3x-8x=-5-10
poi eseguì le operazioni
-5x=-15
pero bisogna sapere x non -5x quindi devi dividere entrambi i membri per -5
quindi:
x=3
3x+5=8x-10
devi spostare tutti i termini con la x da una parte e quelli senza la x dall altra parte cambiandoli di segno
3x-8x=-5-10
poi eseguì le operazioni
-5x=-15
pero bisogna sapere x non -5x quindi devi dividere entrambi i membri per -5
quindi:
x=3
Una precisazione, alla questione 'a cosa serve moltiplicare ambo i membri per uno stesso numero' ebbene si chiama secondo principio di equivalenza e, in particolare la moltiplicazione, la utilizziamo quando siamo alla forma:
Moltiplichiamo, dunque, ambi i membri per
[math]-x=\pm a[/math]
. Moltiplichiamo, dunque, ambi i membri per
[math]-1[/math]
ed otteniamo il nostro valore incognito ([math]x[/math]
).[math]-1\cdot (-x)=-1\cdot (\pm a)\\
x=\pm a[/math]
x=\pm a[/math]
Questa discussione è stata chiusa