Domanda di matematica.
Salve,
mi chiamo Antonio e a Settembre dovrò frequentare la terza media. Ieri, osservando i quesiti e i risultati della prova di ammissione per la facoltà universitaria di medicina, ho trovato una domanda di matematica che non mi è stata chiara. Eccola:"In una famiglia ciascuno dei figli ha almeno 3 fratelli e tre sorelle da quanti figli almeno è costituita la famiglia?" Di primo impatto ho provato a rispondere 7, ma consultando le risposte, la giusta era 8. Non ho capito il perchè. Sarei contento di comprendere il ragionamento per arrivare alla soluzione. Grazie anticipatamente.
Antonio.
mi chiamo Antonio e a Settembre dovrò frequentare la terza media. Ieri, osservando i quesiti e i risultati della prova di ammissione per la facoltà universitaria di medicina, ho trovato una domanda di matematica che non mi è stata chiara. Eccola:"In una famiglia ciascuno dei figli ha almeno 3 fratelli e tre sorelle da quanti figli almeno è costituita la famiglia?" Di primo impatto ho provato a rispondere 7, ma consultando le risposte, la giusta era 8. Non ho capito il perchè. Sarei contento di comprendere il ragionamento per arrivare alla soluzione. Grazie anticipatamente.
Antonio.
Risposte
benvenuto nel forum.
per "ciascuno dei figli" s'intende sia maschi sia femmine.
dunque se ogni figlio maschio deve avere almeno 3 fratelli i figli maschi devono essere almeno 4.
stessa cosa per ogni figlia femmina che deve avere almeno 3 sorelle.
OK? ciao.
per "ciascuno dei figli" s'intende sia maschi sia femmine.
dunque se ogni figlio maschio deve avere almeno 3 fratelli i figli maschi devono essere almeno 4.
stessa cosa per ogni figlia femmina che deve avere almeno 3 sorelle.
OK? ciao.
Grazie adaBTTLS
Tutto ok. Adesso pensandoci bene però, mi rendo conto che era una semlice sciocchezza, perciò scusami per la mia ignoranza.
Ancora grazie. Ciao!
Tutto ok. Adesso pensandoci bene però, mi rendo conto che era una semlice sciocchezza, perciò scusami per la mia ignoranza.
Ancora grazie. Ciao!
susa *semplice
e vabbè non ne va una bene oggi comunque era scusa.
prego. non ti preoccupare.
come si dice spesso ... "non esistono domande sciocche, solo le risposte possono esserlo".
P.S.: per correggere eventuali errori, basta cliccare su "MODIFICA", non serve ricorrere ad altri post.
poi, se fai caso, esiste anche il tasto "Anteprima" oltre che "Invia": quando non sei certo che il post sia scritto bene, puoi controllare anche in questo modo, anzi è l'unico modo per controllare come si vedono le formule prima dell'invio.
ciao!
come si dice spesso ... "non esistono domande sciocche, solo le risposte possono esserlo".
P.S.: per correggere eventuali errori, basta cliccare su "MODIFICA", non serve ricorrere ad altri post.
poi, se fai caso, esiste anche il tasto "Anteprima" oltre che "Invia": quando non sei certo che il post sia scritto bene, puoi controllare anche in questo modo, anzi è l'unico modo per controllare come si vedono le formule prima dell'invio.
ciao!