Divisione di potenze

maria601
Come dovrei risolvere correttamente la seguente operazione tra potenze con basi di segni diversi:
$ (-2)^3 : (2)^2 $
devo prima fare i calcoli per stabilire il segno giusto o c'è una qualche regola per stabilirlo? grazie

Risposte
Gi81
Non mi sembrano calcoli complicati. Che segno avrà il risultato? E perchè?
Una volta che hai capito quale segno ci va, puoi lavorare solo sui "numeri" (senza segno), sfruttando le proprietà delle potenze.

DavidGnomo1
Rinnovo qui la proprietà che potrebbe interessare:

$a^m : a^n = a^(m-n)$

Da questo si evince che è applicabile se le basi sono uguali.

:)

@melia
D'accordo, ma $(-2)^3=-(2^3)$ e una volta sistemato il problema segni puoi agire solo sui valori assoluti dei numeri e applicare la proprietà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.