Come si risolvono

miquuii97
(8,82-1,4+2,2):0,3-(1,4+0,9x0.1)=

Risposte
SteDV
Ciao!

È un'espressione contenente numeri razionali in forma decimale. La prima cosa da fare è riscriverli in forma di frazioni, così da poter svolgere i calcoli più facilmente.

Per farti un esempio, il numero
[math]8,82[/math]
(882 centesimi) si riscrive nella frazione
[math]\frac{882}{100}[/math]
, che poi è semplificabile e diventa
[math]\frac{441}{50}[/math]
.

Altro esempio: il numero
[math]1,4[/math]
(14 decimi) si riscrive nella frazione
[math]\frac{14}{10}[/math]
, anch'essa semplificabile in
[math]\frac{7}{5}[/math]
.


Svolgo il primo passaggio per intero, ma prova a farlo autonomamente.
[math](8,82-1,4+2,2):0,3-(1,4+0,9x0.1)=[/math]



[math](\frac{882}{100}-\frac{14}{10}+\frac{22}{10}):\frac{3}{10}-(\frac{14}{10}+\frac{9}{10}\cdot\frac{1}{10})=[/math]


Da qui devi solo proseguire i calcoli.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.