Come scrivere un messaggio e sperare di essere aiutati
OGGETTO del messaggio
- NON scrivere aiuto, aiutatemi, help, urgente, vi prego ... e tanti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- NON scrivere TuTTo IN MaIuSCoLOOooOO!!!!
- Dai un'idea del problema: è di algebra? di geometria? è una espressione? una domanda di teoria?
- Aggiungi sempre, meglio se c'è anche nel titolo, la classe che frequenti, così chi ti vuole aiutare sa se puoi usare le equazioni, le proporzioni o altro.
FORMULE
Scrivere le formule matematiche è semplice:
Per scrivere una frazione: $3/2$ scrivi
Per scrivere una potenza: $3^2$ scrivi
Per scrivere un prodotto: $3*x^2$ scrivi
Praticamente devi mettere
IN GENERALE
- NON ti aspettare che ti diamo la soluzione del problema da copiare sul quaderno
- Se hai cominciato a risolvere il problema scrivi cosa hai fatto e cosa non hai saputo fare
- Più dimostri di aver voglia di imparare come si fa più si commuoverannno i nostri 'esperti' e ti aiuteranno
- Se qualcuno ti dà un suggerimento errato ... pazienza. Non possiamo verificare tutto quello che viene scritto sul forum. La responsabilità di quello che scrivi è sempre tua. Questo non è un servizio di assistenza a pagamento. E' uno scambio di aiutini tra amici, qualcuno più simpatico, qualcuno meno simpatico.
- NON scrivere aiuto, aiutatemi, help, urgente, vi prego ... e tanti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
- NON scrivere TuTTo IN MaIuSCoLOOooOO!!!!
- Dai un'idea del problema: è di algebra? di geometria? è una espressione? una domanda di teoria?
- Aggiungi sempre, meglio se c'è anche nel titolo, la classe che frequenti, così chi ti vuole aiutare sa se puoi usare le equazioni, le proporzioni o altro.
FORMULE
Scrivere le formule matematiche è semplice:
Per scrivere una frazione: $3/2$ scrivi
$3/2$
Per scrivere una potenza: $3^2$ scrivi
$3^2$
Per scrivere un prodotto: $3*x^2$ scrivi
$3*x^2$
Praticamente devi mettere
$all'inizio della formula e
$alla fine della formula.
IN GENERALE
- NON ti aspettare che ti diamo la soluzione del problema da copiare sul quaderno
- Se hai cominciato a risolvere il problema scrivi cosa hai fatto e cosa non hai saputo fare
- Più dimostri di aver voglia di imparare come si fa più si commuoverannno i nostri 'esperti' e ti aiuteranno
- Se qualcuno ti dà un suggerimento errato ... pazienza. Non possiamo verificare tutto quello che viene scritto sul forum. La responsabilità di quello che scrivi è sempre tua. Questo non è un servizio di assistenza a pagamento. E' uno scambio di aiutini tra amici, qualcuno più simpatico, qualcuno meno simpatico.
Risposte
scusa allora se ho sbagliato sarà l'ultima volta please!
"_italia_":mi fate un problema perfavore
scusa allora se ho sbagliato sarà l'ultima volta please!
"Greta94":mi fate un problema perfavore[/quote]
[quote="_italia_"]scusa allora se ho sbagliato sarà l'ultima volta please!
devi scrivere il problema che hai e dire come hai provato tu a risolverlo .
ciao alex
sei veramente un grande.....
direi che ha ragione l'amministratore
libro matematica per scuola media
Sto cercando un testo di matematica geometria per scuola media inferiore per ripasso .Potrei avere titoli di testo ?
Sto cercando un testo di matematica geometria per scuola media inferiore per ripasso .Potrei avere titoli di testo ?
Difficilmente avrai una risposta al tuo messaggio se lo scrivi qui!
Devi aprire un nuovo messaggio:
1) scrivi il titolo, nel tuo caso "libro di matematica per la scuola media";
2) poi scrivi quello che ti serve nell'area sottostante.
Devi aprire un nuovo messaggio:
1) scrivi il titolo, nel tuo caso "libro di matematica per la scuola media";
2) poi scrivi quello che ti serve nell'area sottostante.
ciao a tutti io adoro la didattica, mi piacciono que software come derive che ti aiutano c'è un software che mi piacerebbe avere è dr. geo che cosa ne pensate?
può aiutare mio figlio?
io ho il demo di cabri anche perchè nel suo libro ci sono delle indicazioni, ma non riesco a trovare un manuale che mi spieghi come usalo bene, ho gurdato i video ma il mio demo ha dei " comandi"....... un po diversi, potete aiutarmi ad imparare come si usa ?
vedo che ci sono molti ragazzi a scuola che lo usano e fanno molti lavori, avrei piacere di imparare grazie ciao
può aiutare mio figlio?
io ho il demo di cabri anche perchè nel suo libro ci sono delle indicazioni, ma non riesco a trovare un manuale che mi spieghi come usalo bene, ho gurdato i video ma il mio demo ha dei " comandi"....... un po diversi, potete aiutarmi ad imparare come si usa ?
vedo che ci sono molti ragazzi a scuola che lo usano e fanno molti lavori, avrei piacere di imparare grazie ciao



ok ma io non ho capito un argomento... e lo devo dare a scuola domani....
ho un problema di prima media inferiore di mia figlia: "la somma di tre segmenti è di 66cm. Il secondo segmento supera il primo di 4cm ed il terzo supera il secondo di 10cm. Calcolate la lunghezza di ciascun segmento." Avrei bisogno dello svolgimento e dei passaggi completi grazie!
Grazie per la dritta Admin ma quanto bisogna aspettare per una risposta ad una domanda ben formulata e scritta? Grazie per la risposta (sono Gambeta)
"gambeta":
Grazie per la dritta Admin ma quanto bisogna aspettare per una risposta ad una domanda ben formulata e scritta? Grazie per la risposta (sono Gambeta)
[mod="@melia"]Dipende, i moderatori del forum sono tutti volontari. A volte basta qualche ora. Poi se, come hai fatto tu, uno ha inziato il problema e si è mostrato volonteroso è più facile che qualcuno abbia voglia di aiutarlo.[/mod]
Io ringrazio per l'aiuto e la disponibilità di tutti !!!
Grazie per aver risposto al mio quesito. Dopo aver scritto il mio messaggio non mi davo per vinta così sono andata a ripassare tutta la lezione e ho riprovato raggiungendo il risultato. Però aver letto la vostra risposta con le indicazione per svolgere il problema mi fa sentire piu' confortata e meno sola quando avrò ancora qualche insicurezza. Grazie ancora da Rondilla97.
ok mi scuso con tutti di non aver letto attentamente il regolamento prima e quindi di non aver postato un messaggio correttamente!!!