Ciao a tutti ! Sono Peo e non riesco a...
fare questo problema dei compiti delle vacanze!
Gli alunni di una classe sono : 376. Gli alunni della seconda sono i 7/10 di quelli della prima, quelli della terza i 5/9 di quelli della seconda.
Trova il numero degli alunni di prima, seconda e terza.

[xdom="gugo82"]Fa' più attenzione a dove posti.
Per ora sposto in Secondaria primo grado... Poi si vedrà.[/xdom]
Gli alunni di una classe sono : 376. Gli alunni della seconda sono i 7/10 di quelli della prima, quelli della terza i 5/9 di quelli della seconda.
Trova il numero degli alunni di prima, seconda e terza.

[xdom="gugo82"]Fa' più attenzione a dove posti.
Per ora sposto in Secondaria primo grado... Poi si vedrà.[/xdom]
Risposte
Hai sbagliato sezione. Comunque, come da regolamento, devi proporre qualche tuo tentativo di risoluzione...
Il testo è sbagliato. Gli alunni vengono in numero decimale.
Credo che il testo corretto sia: In una scuola media gli alunni sono 376, sapendo che quelli di seconda sono $7/10$ di quelli di prima e che quelli di terza sono $5/9$ di quelli di seconda, calcola il numero di alunni di ciascuna classe.
Credo che il testo corretto sia: In una scuola media gli alunni sono 376, sapendo che quelli di seconda sono $7/10$ di quelli di prima e che quelli di terza sono $5/9$ di quelli di seconda, calcola il numero di alunni di ciascuna classe.
Anche io ho difficoltà con questi problemi,
[list=1]376-x=(7/10x+5/9x)
376-x=(63+50/90x)
376-x=113/90x
x+113/90=376 è evidentemente errato
[/list=]
L'impostazione del problema è corretta ? Come si svolge l'equazione ?
Grazie
"Seneca":ho provato come segue
Hai sbagliato sezione. Comunque, come da regolamento, devi proporre qualche tuo tentativo di risoluzione...
[list=1]376-x=(7/10x+5/9x)
L'impostazione del problema è corretta ? Come si svolge l'equazione ?
Grazie
Scusate dopo un po di navigazione sul sito ho trovato indicazioni su come scrivere la formula quindi riscrivo per maggior chiarezza, (se mai l'avessi scritto, correttamente in passato, non lo ricordavo ho dovuto cercare)
[list=1]
[*:35vh5fiw]$376-x=(7/10x+5/9x)$[/*:m:35vh5fiw]
[*:35vh5fiw]$376-x=(63/90+50/90x)$[/*:m:35vh5fiw]
[*:35vh5fiw]$376-x=113/90x$ è evidentemente errato[/*:m:35vh5fiw][/list:o:35vh5fiw]
ps non è proprio come vorrei ma meglio di prima
Grazie
[list=1]
[*:35vh5fiw]$376-x=(7/10x+5/9x)$[/*:m:35vh5fiw]
[*:35vh5fiw]$376-x=(63/90+50/90x)$[/*:m:35vh5fiw]
[*:35vh5fiw]$376-x=113/90x$ è evidentemente errato[/*:m:35vh5fiw][/list:o:35vh5fiw]
ps non è proprio come vorrei ma meglio di prima
Grazie
edit: cancellato
Senza ricorre alle equazioni.
Agli alunni di prima spettano 10 parti, a quelli di seconda 7 parti, ma queste 7 non sono suddivisibili nelle 9 per rappresentare quelli di terza. Dividiamo allora ciascuna parte di prima e di seconda in 9 (diventano così 90 e 63) e ciascuna di quelle di terza in 7 (quelli di terza sono allora i 35/63 della seconda).
Abbiamo così: 90 parti per la prima, 63 parti per la seconda e 35 per la terza; complessivamente 188 parti per tutti gli alunni che sono 376, da cui ogni parte è fatta di 2 alunni.
Agli alunni di prima spettano 10 parti, a quelli di seconda 7 parti, ma queste 7 non sono suddivisibili nelle 9 per rappresentare quelli di terza. Dividiamo allora ciascuna parte di prima e di seconda in 9 (diventano così 90 e 63) e ciascuna di quelle di terza in 7 (quelli di terza sono allora i 35/63 della seconda).
Abbiamo così: 90 parti per la prima, 63 parti per la seconda e 35 per la terza; complessivamente 188 parti per tutti gli alunni che sono 376, da cui ogni parte è fatta di 2 alunni.
Grazie della risposta, purtroppo ,per me, continuo a non capire, è un mio limite, che vorrei superare.
Navigo al buio che mi è anche difficile, ridurre il problema nei suoi elementi essenziali per trovare esatte indicazioni, ma ci provo.
Ma da che numeri parti per ottenere 90 e 63 ? Subito ho pensato che i $10/10$ della prima diventano $9/10$ e per la seconda $7/9$ in modo d'avere 9x10 e 7x9 ma non capisco.
E questo $35/63$ da cosa si ottiene ?
Navigo al buio che mi è anche difficile, ridurre il problema nei suoi elementi essenziali per trovare esatte indicazioni, ma ci provo.
"Geppo":
Senza ricorre alle equazioni.
Agli alunni di prima spettano 10 parti, a quelli di seconda 7 parti, ma queste 7 non sono suddivisibili nelle 9 per rappresentare quelli di terza. Dividiamo allora ciascuna parte di prima e di seconda in 9 (diventano così 90 e 63)
Ma da che numeri parti per ottenere 90 e 63 ? Subito ho pensato che i $10/10$ della prima diventano $9/10$ e per la seconda $7/9$ in modo d'avere 9x10 e 7x9 ma non capisco.
"Geppo":
e ciascuna di quelle di terza in 7 (quelli di terza sono allora i 35/63 della seconda).
E questo $35/63$ da cosa si ottiene ?
La frazione $7/10$ diventa, moltiplicando numeratore e denominatore per 9, $63/90$. Analogamenteb $5/9=35/63$, moltiplicando questa volta per 7. In tal modo le classi sono così composte: 90 parti per la prima, 63 parti per la seconda e 35 per la terza.
Grazie