Angoli che passione

guarino
Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere gli altri problemi, ma ora se ne presenta uno da mal di testa,eccolo:due angoli sono complementari e sono uno il triplo dell' altro.Quanto misura ciascuno?So che la loro somma è 90°,devo fare 90 divso 4 ?Aiuto,la geometria mi fa impazzire!!!!!

Aggiunto 1 ore 18 minuti più tardi:

Grazie,grazie,grazie...la mia prof. certe cose le da per scontate,ma per noi allievi non lo sono.

Risposte
bigjohn56
esatto.

BIT5
Aiutati con la rappresentazione grafica.

Un angolo e' il triplo dell'altro..

Quindi se un angolo misura

|--------|

L'altro misura |--------|--------|--------|

La somma dei due angoli e' 90, quindi fai la somma:

|--------| + |--------|--------|--------| = |--------|--------|--------|--------|=90

Dividi dunque 90 in 4 parti (22,5) e trovi la lunghezza (ampiezza) di |--------|

Un angolo e' |--------| = 22,50

L'altro e' |--------|--------|--------| = 22,50x3=67,5

Attenzione pero'.

La divisione come siamo abituati a farla noi, e' in decimali, mentre gli angoli si misurano in gradi, minuti, secondi.

Quindi 22 unita' = 22 gradi

0,5 unita' (ovvero 5decimi) devi trasformarli in minuti:

5:10 = x : 60

(ovvero 5 sta a decine come x sta a sessagesimi) (ricordati che ci vogliono 10 decine per una unita' e 60 primi per un grado)

Quindi x=30

Il primo angolo sara' 27° 30'

Analogamente calcoli l'altro (che sara' 67°30')

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Pillino scusami, mi spieghi il significato del tuo post???????

PILLINO
COME CI SIAMO RIDOTTI !!! BY PILLINO TU SAI CHI!!!

Aggiunto 45 minuti più tardi:

PILLINO E GUARINO..."COME CI SIAMO RIDOTTI!!!" LA GEOMETRIA NON E' PROPRIO SEMPLICE PER NOI. GRAZIE PER IL TUO PREZIOSO AIUTO BIT5

Questa discussione è stata chiusa