Altro problema,ne ho 15 da fare oggi tra cui 3 che non mi vengono,,,,help me please!!!
Scrivi qui la tua domanda
Risposte
Prima di tutto ci serve sapere il lato dei due quadrati:, che otterremo dividendo il perimetro per 4 (il numero dei lati):
Adesso è la volta delle aree:
Il terzo quadrato è equivalente alla somma degli altri due. In parole più semplici, la sua area è uguale alla somma delle aree degli altri due:
Per calcolare il lato invece bisogna estrarre la radice quadrata dall'area:
Il calcolo del perimetro lo lascio a te. ;).
Ciao! :hi
[math]l_1 = p_1 : 4 = cm\;18 : 4 = cm\;4,5\\
l_2 = p_2 : 4 = cm\;24 : 4 = cm\;6
[/math]
l_2 = p_2 : 4 = cm\;24 : 4 = cm\;6
[/math]
Adesso è la volta delle aree:
[math]A_1 = l_1^2 = cm\;4,5^2 = 20,25\;cm^2\\
A_2 = l_^2 = cm\;6^2 = 36\;cm^2[/math]
A_2 = l_^2 = cm\;6^2 = 36\;cm^2[/math]
Il terzo quadrato è equivalente alla somma degli altri due. In parole più semplici, la sua area è uguale alla somma delle aree degli altri due:
[math]A_3 = A_1 + A_2 = cm^2\;20,25+36 = 56,25\;cm^2[/math]
Per calcolare il lato invece bisogna estrarre la radice quadrata dall'area:
[math]l_3 = \sqrt{A_3} = \sqrt{56,25} = 7,5\;cm[/math]
Il calcolo del perimetro lo lascio a te. ;).
Ciao! :hi