Aiuto!!!problema geometria !! ENTRATE x favoreee !!
il perimetro di un rettangolo misura 105 cm e la base è i 4/3 dell'altezza.calcola la misura della lunghezza di una circonferenza avente il raggio congruente alla diagonale di un rettangolo.
Risposte
se il totale è 105 e b=4/3h
2(b+h)=105
2(4/3h+h)=105
8/3h+3h=105
14/3h=105
h=105*3/14
h=22,5
se b è 4/3h
b=22,5*4/3=30
B=22,5 H=30
bisogna fare il teorema di pitagora cn la base e l'altezza
22.5^2 + 30^3 tt sotto radice ke fa 37,5
per fare la circonferenza devi fare C=2(pgrego)r
fa 235,5
PS ricordati di votarmi come risposta migliore xk ci guadagni pure te 5 punti !!
2(b+h)=105
2(4/3h+h)=105
8/3h+3h=105
14/3h=105
h=105*3/14
h=22,5
se b è 4/3h
b=22,5*4/3=30
B=22,5 H=30
bisogna fare il teorema di pitagora cn la base e l'altezza
22.5^2 + 30^3 tt sotto radice ke fa 37,5
per fare la circonferenza devi fare C=2(pgrego)r
fa 235,5
PS ricordati di votarmi come risposta migliore xk ci guadagni pure te 5 punti !!
a parte che il finale sia "alla diagonale DEL rettangolo"
Comunque
Rappresenta l'altezza con un segmento a piacere che dividerai in 3 parti uguali.
|---------|---------|---------|
Ora, siccome la base e' 4/3 dell'altezza (ovvero l'altezza divisa in 3 parti, di cui prendi 4 volte la singola parte) avrai che la base sara' rappresentata da un segmento lungo 4 parti (dette unita' frazionarie)
Quindi rappresentiamo la base
|---------|---------|---------|---------|
Il perimetro, dato dalla somma di base+altezza+base+altezza e' 105
Ma la somma di base e altezza ecc ecc e' 3uf (unita' frazionarie) + 4uf + 3uf + 4uf=14uf
e quindi siccome 14uf=105, un'unita' frazionaria sara' 105:14=7,5
E quindi l'altezza (3uf)=7,5x3=22,5
E la base (4uf)=7,5x4=30
Grazie al teorema di pitagora puoi calcolare ora la diagonale (che e' l'ipotenusa del triangolo rettangolo avente come cateti la base e l'altezza del rettangolo)
Quindi la circonferenza avra' raggio = alla diagonale del rettangolo ovvero 37,5
La circonferenza si trova come
Sostituisci al raggio il valore trovato e hai finito ;)
Comunque
Rappresenta l'altezza con un segmento a piacere che dividerai in 3 parti uguali.
|---------|---------|---------|
Ora, siccome la base e' 4/3 dell'altezza (ovvero l'altezza divisa in 3 parti, di cui prendi 4 volte la singola parte) avrai che la base sara' rappresentata da un segmento lungo 4 parti (dette unita' frazionarie)
Quindi rappresentiamo la base
|---------|---------|---------|---------|
Il perimetro, dato dalla somma di base+altezza+base+altezza e' 105
Ma la somma di base e altezza ecc ecc e' 3uf (unita' frazionarie) + 4uf + 3uf + 4uf=14uf
e quindi siccome 14uf=105, un'unita' frazionaria sara' 105:14=7,5
E quindi l'altezza (3uf)=7,5x3=22,5
E la base (4uf)=7,5x4=30
Grazie al teorema di pitagora puoi calcolare ora la diagonale (che e' l'ipotenusa del triangolo rettangolo avente come cateti la base e l'altezza del rettangolo)
[math] d= \sqrt{22,5^2+30^2}= \sqrt{506,25+900}= \sqrt{1406,25}=37,5 [/math]
Quindi la circonferenza avra' raggio = alla diagonale del rettangolo ovvero 37,5
La circonferenza si trova come
[math] C=2 \pi r [/math]
Sostituisci al raggio il valore trovato e hai finito ;)