Aiuto un problema per domani
Un solido è formato da un parallelepipedo rettangolo P alto 4cm ed avente per base un quadrato col perimetro di 192cm, e da due piramidi uguali tra loro ed aventi per basi le due basi del parallelepipedo.Sapendo che ciascuna piramide è equivalente ai 7/15 di P, calcola l'area della superficie del colido
( Risultato. 5568 cm2)
( Risultato. 5568 cm2)
Risposte
192/4=48 lato base
48*48=2304 Area quadrato
48*4=192 Area rettangolo
192*4=768 Area di tutti i rettangoli
2304*4=9216 Volume parallelepipedo
9216*7/12=5376 Volume piramide
3*5376/2304=7 Altezza Piramide In pratica 3*volume/area
Teorema di Pitagora applicato al triangolo formato da apotema, altezza e cateto che unisce altezza con apotema e coincide con metà spigolo cioè metà lato quadrato base)
√7^2+24^2=√49+576=√625=25 Apotema
96*25/2=2400 area laterale piramide
768+2400+2400=5568 Area totale
ciaoo :hi
speri di averti aiutato!!
Aggiunto 40 secondi più tardi:
senti a me questo problema è uscito nelle prove invalsi di terza media 2 anni fa!! :)
48*48=2304 Area quadrato
48*4=192 Area rettangolo
192*4=768 Area di tutti i rettangoli
2304*4=9216 Volume parallelepipedo
9216*7/12=5376 Volume piramide
3*5376/2304=7 Altezza Piramide In pratica 3*volume/area
Teorema di Pitagora applicato al triangolo formato da apotema, altezza e cateto che unisce altezza con apotema e coincide con metà spigolo cioè metà lato quadrato base)
√7^2+24^2=√49+576=√625=25 Apotema
96*25/2=2400 area laterale piramide
768+2400+2400=5568 Area totale
ciaoo :hi
speri di averti aiutato!!
Aggiunto 40 secondi più tardi:
senti a me questo problema è uscito nelle prove invalsi di terza media 2 anni fa!! :)
Mi raccomando, Antaharax, cerca di non "spezzettare" le tue risposte d'ora in poi (ho visto che lo fai spesso), perchè è contrario al regolamento!!!
Ciao!!! :hi
Ciao!!! :hi
sisi già ti ho risposto nell'altro topic :D