Aiuto (73363)

@lice
la somma delle dimensioni di un rettangolo vale 49 cm e una è i 5/9 dell'altra . calocla l'area .

risultato: 551,25 cm2

Risposte
strangegirl97
Per prima cosa disegniamo un segmento a piacere per rappresentare la base e dividiamolo in 9 parti uguali:
A|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|B = base

Ogni segmentino si chiama unità frazionaria. Il problema dice che le due dimensioni del rettangolo sono una i 5/9 dell'altra. L'altezza, quindi sarà formata da 5 unità frazionarie uguali a quelle della base:
B|-----|-----|-----|-----|-----|C = altezza

Ora ti spiego velocemente perché ho seguito questo procedimento. Come sai già la frazione è formata da due numeri, il numeratore e il denominatore. Il denominatore indica in quante parti è diviso l'intero (che in questo caso è la base, divisa in 9 parti), il numeratore quante parti vengono considerate. Il problema dice che una dimensione è i 5/9 dell'altra, quindi devo considerare 5 unità frazionarie uguali a quelle dell'intero, cioè della base. Della serie prendo una torta, la divido in 9 fette e me ne mangio 5 per intenderci. XD

Disegniamo il segmento somma di base ed altezza:
A|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|B|-----|-----|-----|-----|-----|C

AC sarà formato da 14 unità frazionarie, poiché 5 + 9 14. Il problema ci dice che la somma di base ed altezza è lunga 49 cm, quindi:
uf = (AB + BC) : 14 = 3,5 cm
AB = uf * 9 = cm 3,5 * 9 = 31,5 cm
BC = uf * 5 = 17,5 cm

dove uf è l'unità frazionaria.
Per l'area non dovresti avere problemi. ;) Ciao! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.