Aiuto (58144)

chaty
in un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 250 cm ed e i 25/7 del cateto mibore. calcola il perimetro,l area e la misura dell altezza relativa all ipotenusa


[560 cm;8400 cm; 67,2 cm]

Aggiunto 1 ore 52 minuti più tardi:

ma il 70 da dove lo hai preso?

Risposte
raga99
Applica il teorema di Pitagora:
radice quadrata di (250)^2-(70)^2

radice quadrata di 62500 - 4900 =

radice quadrata di 57600 = 240 (altro cateto)

240 + 250 + 70 = 560 (perimetro)

240 x 70 : 2 = 8400 (area)

facendo la formula inversa dell' area puoi trovare l' altezza relativa all' ipotenusa:

8400 x 2 : 250 = 67,2 cm

Dreke90
Non devi usare solo il teorema di Pitagora, ma anche quello di Euclide!
Comunque ti spiego intanto il primo che puoi risolvere solo con Pitagora:
per il primo problema se 250 è = ai 25/7 si deve moltiplicare 250 x 7/25 = 70 cateto
Poi imposti pitagora
__________
V250" - 70" =
_____________
V62500 - 4900 =
____________
V 57600 = 240 altro cateto

240 + 250 + 70 = 560 perimetro

240 x 70 : 2 = 8400 area

formula inversa dell' area così puoi trovare l' altezza relativa all' ipotenusa:

8400 x 2 : 250 = 67,2 cm

preso yahoo answer! quie tutto spiegato:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.