Aiuto (116789)
sono stati aquistati due tagli di stoffa della stessa qualità lunghi rispettivamente 22,72 m e 19,4 m. se il primo taglio è costato 49,80 euro in più del secondo,qunto costa ciascun taglio di stoffa??
Risposte
Essendo due stoffe della medesima qualità, vuol dire che, al metro, costano uguali, quindi se quella da 22,72 m costa 49,80 euro in più di quella di 19,4 m, allora possiamo calcolarci a quale metraggio corrisponde questo costo aggiuntivo:
differenza lunghezza stoffe = 22,72 - 19,4 = 3,32 m
Quindi questi 3,32 m costano 49,80 euro, per cui, al metro, la nostra stoffa costerà:
costo al metro = 49,80 : 3,32 = 15 euro.
Allora ogni taglio di stoffa costerà:
22,72 x 15 = 340,80 euro
19,4 x 15 = 291 euro
A riprova, se facciamo la differenza dei due prezzi otteniamo proprio che la stoffa più lunga costa 49,80 euro in più della più corta.
Ecco fatto.
:hi
Massimiliano
differenza lunghezza stoffe = 22,72 - 19,4 = 3,32 m
Quindi questi 3,32 m costano 49,80 euro, per cui, al metro, la nostra stoffa costerà:
costo al metro = 49,80 : 3,32 = 15 euro.
Allora ogni taglio di stoffa costerà:
22,72 x 15 = 340,80 euro
19,4 x 15 = 291 euro
A riprova, se facciamo la differenza dei due prezzi otteniamo proprio che la stoffa più lunga costa 49,80 euro in più della più corta.
Ecco fatto.
:hi
Massimiliano
Allora:
Innanzitutto dobbiamo ricavarci il prezzo unitario; per far ciò è sufficiente conoscere la differenza tra ambedue le misure:
Ora, la domanda da porci è:“Se ha pagato il secondo taglio
A questo punto abbiamo trovato l'unità frazionaria, ossia che un metro di stoffa costa
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Innanzitutto dobbiamo ricavarci il prezzo unitario; per far ciò è sufficiente conoscere la differenza tra ambedue le misure:
[math]22,72m-19,4m=3,32m[/math]
Ora, la domanda da porci è:“Se ha pagato il secondo taglio
[math]49,80€[/math]
in più del primo taglio, quanto costa un metro di taglio?” La risposta è semplice da ricavare, infatti, basta impostare una proporzione, mettendo a rapporto il prezzo con i metri. Dunque:[math]3,32m:49,80€=1m:x\\
x=\frac{49,80€*1m}{3,32m}\\
x=15€[/math]
x=\frac{49,80€*1m}{3,32m}\\
x=15€[/math]
A questo punto abbiamo trovato l'unità frazionaria, ossia che un metro di stoffa costa
[math]15€[/math]
, in simboli: [math]1m=15€[/math]
. Il problema c'ha già fornito la lunghezza di ambedue le stoffe, conosciamo il prezzo di un metro di stoffa, quindi procediamo in questo modo (indico rispettivamente con [math]S_{1}[/math]
il primo taglio; mentre con [math]S_{2}[/math]
il secondo taglio):[math]S_{1}=22,72m*15€=340,80€\\
S_{2}=340,80€-49,80€=291€[/math]
S_{2}=340,80€-49,80€=291€[/math]
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
grazzie mille massimiliano e einshtain....